[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Castelverde, Fiorini: “L’affiliazione con il Frosinone? Un ulteriore sintomo di crescita”

Condividi

Calcio – Il Castelverde ha riacceso i motori. Il club capitolino del presidente Maurizio Fiorini e del direttore generale Clemente Longo ha riaperto i battenti del “Manuali” accogliendo già diversi gruppi dell’agonistica. Per ciò che concerne la Scuola calcio, invece, la data segnata in rosso è quella del prossimo giovedì 14 settembre quando si terrà l’inaugurazione della stagione. «Un’annata speciale perché abbiamo ufficializzato la prima affiliazione della storia di questo club e per farlo abbiamo stretto un accordo con il Frosinone di cui siamo molto orgogliosi» dice con grande soddisfazione il presidente Fiorini che poi entra nel dettaglio dell’intesa.

«Periodicamente i rappresentanti del Frosinone verranno al “Manuali” per osservare i nostri gruppi, in particolar modo quelli della Scuola calcio, e per darci indicazioni sui loro sistemi di lavoro. La prima delle loro visite avverrà proprio in occasione dell’apertura della Scuola calcio di giovedì prossimo. Ovviamente ci sarà modo per i nostri ragazzi di andare a Frosinone, magari anche in occasione delle partite della prima squadra che milita in serie B e per altre iniziative di questo genere. E chiaramente anche per ciò che riguarda il nostro settore agonistico, il club ciociaro avrà sempre una corsia preferenziale».

Fiorini spiega il motivo che l’ha portato ad affiancare il prestigioso nome del Frosinone a quello del Castelverde. «Ho notato sin da subito la disponibilità dei dirigenti del club ciociaro, mi hanno dato l’impressione di credere in questo accordo e non di farlo solo per una questione formale. Abbiamo conosciuto il delegato per la Scuola calcio dell’Asd Accademia Frosinone Roberto Guerra e ne abbiamo avuto un’ottima impressione». Il massimo dirigente del Castelverde auspica che questo accordo possa essere il giusto viatico per un’altra stagione piena di soddisfazioni. «Stiamo facendo da tempo un percorso di crescita a livello di settore giovanile e l’accordo con il Frosinone non fa altro che confermare la nostra attenzione verso i nostri piccoli atleti» conclude Fiorini.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter