Ostia Antica, appello del senatore Giro a Franceschini per le impalcature al borgo

Rivolgo al ministro Franceschini e alla sindaca di Roma Raggi un appello affinché ci aiutino a spronare tutti i soggetti interessati , sia pubblici che privati, perché vengano finalmente rimossi i ponteggi ormai fatiscenti che deturpano da anni una porzione importante delle mura del borgo di Ostia antica. Qualche anno fa sembrava raggiunta un’ intesa fra le soprintendenze statali, il municipio di Ostia responsabile dei ponteggi e le famiglie private, proprietarie della parte delle mura interessata dai ponteggi secondo le particelle inglobate nelle rispettive proprietà immobiliari. L’accordo prevedeva un’impegno di spesa da parte della soprintendenza capitolina e la verifica della sicurezza statica dei ponteggi. I ponteggi nati per sviluppare i lavori di consolidamento delle mura effettuati a suo tempo dallo Stato oggi sono invece nella paradossale condizione di dover a loro volta esser posti in sicurezza. Bisogna uscire da questa inerzia che si trascina da troppi anni e dal labirinto di competenze e responsabilità e trovare un obiettivo comune, quello di restituire immediatamente decoro ad una cinta muraria che custodisce al suo interno il Castello di Giulio II e la Chiesa di Sant’Aurea tutte meraviglie che meriterebbero -come chiediamo inascoltati da mesi- il prestigioso riconoscimento Unesco e non il desolante destino di un degrado crescente ormai davvero inaccettabile. Ringrazio la coordinatrice del Municipio X di FI Mariacristina Masi che rinunciando quest’anno alle sue ferie sta conducendo una battaglia sul campo segnalando questa come altre emergenze.

Così in una nota il senatore Fi Francesco Giro.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti