[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Casilina, la convinzione di Coratti e Baroni: “Possiamo fare un buon campionato”

Condividi

Inizierà il prossimo 4 settembre la preparazione pre-campionato della prima squadra del Casilina che anche quest’anno militerà in Prima categoria. Il club si è separato da mister Damiano Casarola (accasatosi al Castelverde) e ha affidato la guida tecnica a un nuovo allenatore, quel Tiberio Baroni che nelle ultime due stagioni è stato sulla panchina del Pibe de Oro e che ha avuto esperienze importanti alla Borghesiana dove ha fatto molto bene in Prima categoria.

«L’impatto con la persona è stato molto positivo – dice il presidente del Casilina Umberto Coratti -, sulle qualità del tecnico ci sono pochi dubbi visto quanto ha fatto in passato. Non vogliamo fare proclami, ma sta nascendo una squadra in grado di fare un buon campionato anche se manca ancora qualche tassello per completare l’organico». Molto voglioso di cominciare la nuova avventura anche mister Baroni. «Il presidente è molto genuino e schietto, speriamo di fare bene assieme. Obiettivi? Sono un ambizioso per natura e credo che il Casilina possa stare nelle zone di vertice del campionato. Conosco bene la Prima categoria e so quali insidie può presentare, ma sono convinto che riusciremo a toglierci delle soddisfazioni».

Per quanto riguarda la squadra, c’è stato qualche cambiamento rispetto al gruppo dello scorso anno com’è normale che accada quando si verifica un cambio di allenatore. Tra i confermati ci sono comunque ragazzi di valore come D’Addio, Giorgi e Iacorossi, poi ci sarà anche qualche ritorno gradito come quello di Taglienti (che tra l’altro è stato a Borghesiana con mister Baroni) e di Mattia. In queste ore, inoltre, dovrebbe essere definito anche il rientro a via Mandanici dell’ex Cocciano e Colle di Fuori Bono, mentre è ufficiale l’arrivo del forte attaccante Lionel Bancouly dal Futbolclub. Insomma sta nascendo un Casilina molto intrigante: sta ora a mister Baroni cercare di farlo diventare qualcosa di ancor più concreto…

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter