Roma, autodemolitori, intensificati i controlli sulle autorizzazioni

Continua il controllo da parte dell’amministrazione romana sugli autodemolitori presenti nella città. Anche dopo gli incendi avvenuti nei giorni scorsi, il Campidoglio ha ribadito la volontà di estendere i controlli rendendoli più fiscali con le attività non in regola che saranno immediatamente chiuse.

A darne l’annuncio in un comunicato l’assessora alla sostenibilità ambientale di Roma Capitale Pinuccia Montanari: “Ne abbiamo già chiusi 13 nell’arco di un anno e altri 35 saranno chiusi qualora non dovessero adeguarsi ai requisiti ambientali richiesti: sugli autodemolitori la linea di questa Amministrazione è rigorosa. Abbiamo approvato una Memoria di Giunta che intensifica i controlli per le autorizzazioni provvisorie. Ciascuna impresa dovrà specificare nel dettaglio informazioni indispensabili a definire l’attività svolta, in particolare dovrà indicare le tipologie dei rifiuti che le singole aziende sono autorizzate a gestire, i quantitativi di rifiuti autorizzati, le operazioni di trattamento, l’elenco dei macchinari presenti e la superficie dell’impianto interessata dalle attività di gestione dei rifiuti.

È nostra ferma intenzione proseguire con questa puntuale ed efficace attività di controllo per verificare il rispetto tutte le norme in materia di tutela dell’ambiente, salute pubblica, prevenzione incendi e sicurezza sui luoghi di lavoro. Le attività irregolari verranno chiuse o riconvertite”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti