Roma, randagismo: pubblicati i bandi. In corso verifiche su aggressione a Villa Pamphilj

Esprimiamo la nostra vicinanza ed auguriamo una pronta guarigione alla signora e al
cucciolo che ieri sono stati aggrediti da cani di grossa taglia all’interno del parco di
Villa Pamphilj a Roma.

Stiamo verificando le segnalazioni pervenute, dalle quali emerge che probabilmente
si tratta di cani già visti all’interno della villa, sfuggiti al controllo della proprietaria,
e non di cani randagi.
Contrastare efficacemente il randagismo è un nostro obiettivo. Recentemente
abbiamo pubblicato due bandi di gara del valore complessivo di 340.000 euro
finalizzati alla prevenzione del fenomeno attraverso la sterilizzazione e il contrasto
del randagismo di ritorno (abbandono) attraverso azioni integrate.

Un primo bando destina 150.000 euro alle sterilizzazioni, alle chippature e al
censimento, mentre il secondo, da 190.000 euro, riguarda i grandi interventi
chirurgici. I servizi medico-veterinari verranno affidati per 36 mesi a veterinari e
strutture operanti nel territorio romano.

L’assessora alla Sostenibilità ambientale Pinuccia Montanari ha sottolineato che
è fondamentale garantire l’incolumità dei cittadini nel rispetto degli ecosistemi
e di tutte le specie viventi. La sterile polemica ed i falsi allarmismi rischiano di
produrre reazioni di zoofobia ed intolleranza proprio nei confronti degli animali.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti