[current_date format='D, d F, Y']

Rocca Priora calcio, ritorno alla tradizione: da domani a domenica riecco “E…state nel pallone”

Condividi

Il pensiero alla nuova stagione è ben fisso nelle menti del Rocca Priora. Ma il club calcistico del presidente Marco Rocchi, intanto, è riuscito a ripristinare una vecchia e tradizionale festa, patrocinata dal Comune: da domani e fino a domenica prossima va in scena “E…state nel pallone”. «Un appuntamento che era consueto per la società calcistica di Rocca Priora, ma che l’ultima volta fu celebrato nel 2007 – ricorda Rocchi – Con gli altri componenti della società abbiamo ritenuto di fare uno sforzo organizzativo e tornare a far rivivere un appuntamento che non è legato prettamente al calcio, ma che rappresenta un momento di incontro importante».
La location non sarà quella del campo sportivo “Montefiore”, ma del piazzale dei Padri Pallottini, nella zona del Santuario della Madonna della Neve. Tutti i giorni dalle 18 ci saranno eventi, spettacoli, esibizioni, mercatini e l’immancabile parte gastronomica a fare da corollario. Domenica 23, inoltre, ci sarà una messa all’aperto (sempre nel piazzale dei Padri Pallottini) e la conseguente “benedizione dello sportivo”, un momento sentito a cui sono state invitate tutte le associazioni sportive della cittadina tuscolana. Nel corso della kermesse, inoltre, ci sarà uno stand specifico in cui tutti coloro che interverranno potranno avere informazioni sull’attività futura del Rocca Priora, ma al tempo stesso chi vorrà potrà anche avere ragguagli su quella che è stata la storia dell’associazione calcistica cittadina.
Durante “E…state nel pallone” il piazzale sarà colorato da un’area giochi con un maxi percorso “west” gonfiabile, un’area dedicata al calcio ability, ma anche ad altre attività come il baseball, il bigliardino, il ping pong e anche tornei di calcio balilla “umano”. Questi, infine, gli eventi in programma alle 21 di ogni giorno: domani spazio alla musica anni 70 con gli Arterius, venerdì sarà la volta dei balli in piazza, sabato ci sarà l’esibizione di Andrea Casadei e della sua band e infine domenica gran finale con la musica dei “New Dreamers”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter