Ostia, spiagge: tempi duri per i venditori illegali

Continua il contrasto all’abusivismo e all’illegalita’ nelle spiagge romane da parte della Polizia di Roma capitale. Anche questo fine settimana gli agenti del X° gruppo “Mare” hanno perlustrato le spiagge per contrastare il commercio abusivo di merce, cibi e bevande anche alcooliche, quesi sempre venduti senza autorizzazioni e senza alcuna precauzione igienica.
Già da sabato mattina, con condizioni metereologiche incerte, molti venditori avevano sperato in  una assenza di controlli: gli agenti hanno però atteso l’inizio delle vendite, mescolandosi tra i bagnanti. Appena spuntato il sole i venditori hanno tentato le vendite, ma sono stati fermati dagli interventi, partiti dal Porto di Ostia e proseguiti fino al km 10 della via Litoranea.
Nella sola giornata di sabato, sono stati sequestrati 200 litri di bevande (birra, acqua, bibite), moltissimi cibi e frutti esotici venduti in condizioni igieniche pessime, tutti distrutti a mezzo Ama. Sequestrati anche più di 300 kg di merci varie (abbigliamento mare, cappelli, giocattoli, e prodotti di elettronica, molti dei quali con marchio CE illegale.
Nella mattinata di domenica altri interventi, con sequestro di 500 kg di abbigliamento, giocattoli, calzature e materiale elettronico, 300 Kg di pannocchie di mais, numerosissime bottiglie di acqua e birre ghiacciate, un centinaio tra cornetti, ciambelle e lieviti vari,  tutto di provenienza sconosciuta.
Sequestrate anche 50 bottiglie di sciroppi con blocchi di ghiaccio a venditori improvvisati di granite: si ribadisce di nuovo che la provenienza sconosciuta del ghiaccio utilizzato per fare granite rende queste bevande potenzialmente pericolose per la salute.
Anche questo fine settimana gli interventi hanno pesantemente danneggiato il mercato abusivo, provocando un mancato guadagno stimato di 12.000,00 Euro.
Le operazioni di contrasto continueranno senza sosta.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti