Terracina, accertamenti urbanistici da parte dei Carabinieri Forestali

Il personale della locale Stazione Forestale Carabinieri di Terracina, nel monitorare il  territorio di competenza, nei giorni scorsi,  nella zona denominata il Colle, in agro di Terracina, notavano che su un appezzamento di terreno di circa ha. 1,00,00, confinante con il canale Linea Pio, erano state edificate diverse strutture, al fine di creare una significativa attività ricettiva.

In particolare erano state create strutture in muratura da adibire a ristorazione, nonché strutture in legno da usare come bar e sale, oltre a  diverse strutture in legno per la custodia di animali da cortile di diverse specie, compresi equini, ovini e caprini, per un numero complessivo di oltre 100 individui.

Ad un primo controllo, i militari accertavano che il tutto era stato edificato in essenza di titoli abilitativi ed in zona soggetta a vincolo paesaggistico, in zona P.A.I. e con previsioni di PRG area agricola.

Tutti gli animali erano tenuti in regola con le norme veterinarie e in buono stato di governo.

Deferito alla A.G. il legale rappresentante dall’Associazione dilettantistica, nonché proprietario del lotto di terreno, per violazione urbanistica e paesaggistica.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti