Al Macro la performance live “Giornali Luminosi”

“Anche i vecchi giornali possono avere una nuova vita e i cittadini di Roma lo scopriranno con l’iniziativa “Giornali Luminosi”. Invitiamo studenti, cittadini e associazioni culturali a portare vecchi quotidiani, riviste, periodici all’interno dello spazio della Pelanda, al Macro, dove domani l’artista Marco Nereo Rotelli realizzerà una performance live rielaborando questo materiale in un’opera. I giornali saranno riusati e “messi in luce”, mediante la realizzazione di una vera e propria opera d’arte”. Così Pinuccia Montanari, assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale, presentando l’evento organizzato da Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) in collaborazione con Roma Capitale (Assessorato alla Sostenibilità Ambientale e Assessorato alla Cultura), Macro e AMA.

“Giornali Luminosi” è solo una delle tante iniziative previste nell’ambito dell’evento nazionale “RicicloAperto”, pensato da Comieco per promuovere la cultura del riciclo e dell’economia circolare di carta e cartone.

“Con “Giornali Luminosi” abbiamo voluto accendere i riflettori su una delle possibili storie a lieto fine che la carta avviata a riciclo può vivere, quella artistica, e mostrare come la carta, recuperata, lavorata e trasformata, possa vivere una seconda vita diventando persino opera d’arte nel suo viaggio di rigenerazione”, commenta Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco.

“è un’importante iniziativa educativa e di sensibilizzazione alla raccolta differenziata: tutto, come la carta, può avere una nuova dimensione, anche artistica. Confidiamo in una grande partecipazione di tutti”, conclude Montanari.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti