[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, il Rocca Priora impatta col Casilina, Rocchi dispiaciuto: “Sono due punti persi”

Condividi

Un’occasione persa, ma anche una partita riacciuffata per i capelli. La Prima categoria del Rocca Priora centra il suo quinto risultato utile pareggiando per 2-2 in casa col Casilina in una gara dai tanti risvolti. Per Gian Marco Rocchi, esterno offensivo classe 1989, il bicchiere è mezzo vuoto: «Sono due punti persi, con un pizzico in più di attenzione avremmo potuto far nostra la partita». Lui è stato uno dei protagonisti della gara: prima ha propiziato con una bella azione personale il gol del momentaneo 1-1 firmato da Magretti, poi si è “messo in proprio” e ha siglato il gol del 2-2 in pieno recupero, qualche istante dopo la rete del nuovo vantaggio del Casilina per un finale di gara davvero rocambolesco. «Non abbiamo iniziato la gara con l’atteggiamento giusto, sembravamo un po’ scarichi – dice Rocchi – Forse abbiamo accusato un po’ la tensione della situazione di classifica o forse ci siamo un po’ adagiati dopo un ultimo mese con tanti risultati utili. Loro alla prima occasione sono andati in vantaggio e questo ha complicato la gestione della partita, ma siamo stati bravi a rimetterla in piedi nel corso della ripresa. Poi nel finale abbiamo commesso un errore su un disimpegno difensivo e il Casilina è tornato in vantaggio: a quel punto sembrava finita, ma abbiamo avuto la forza di pareggiare di nuovo. La cosa positiva è che abbiamo accorciato sull’Atletico Monteporzio (sconfitto in casa dall’Atletico Genazzano e ora a due soli punti di distanza, ndr): continuo a credere che non giocheremo i play out e ci salveremo direttamente». L’esultanza di Rocchi per il suo quarto sigillo stagionale, con le braccia verso il cielo, ha un significato preciso. «E’ per i miei nonni Amelia e Alberto che non ci sono più» dice l’esterno offensivo che poi si proietta già alla sfida post-pasquale sul campo dell’Alberone. «Sarà una gara dura perché loro hanno appena guadagnato la seconda posizione e avranno tanti stimoli, ma noi ce la giocheremo come abbiamo sempre fatto nell’ultimo periodo».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter