[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Giovanissimi Provinciali, il Casilina vola nei regionali, Ricci: “Annata splendida, ora le finali”

Condividi

Una vittoria indiscutibile. I Giovanissimi provinciali fascia B del Casilina hanno completato l’opera. Dopo un campionato tiratissimo e praticamente perfetto, i ragazzi di mister Manuel Ricci sono riusciti a spuntarla conquistando il primo posto (anticipato di un punto il blasonatissimo Unicusano Fondi) e regalando al club del presidente Umberto Coratti la conseguente categoria regionale per la prossima stagione. «Una bellissima impresa – commenta Ricci – Una bella rivincita personale dopo che avevo lasciato la Borghesiana. All’inizio mi avevano detto che avevo preso una squadra incapace di vincere una partita e invece sin da subito avevo notato che questo gruppo aveva tanta qualità e tanta voglia di ben figurare. E questa è stata la vittoria del collettivo: basti pensare che dei 21 giocatori di movimento, hanno segnato in 19». Numeri impressionanti quelli della squadra di Ricci: una sola sconfitta e un pareggio (entrambi con l’Unicusano, ma sul pari del girone di ritorno pesa un rigore fallito dai capitolini proprio in extremis) su 22 gare disputate, la bellezza di 115 gol fatti ed appena 15 subiti. «Nel corso del campionato questa squadra è cresciuta sempre di più, in special modo dal punto di vista difensivo: questo successo è meritatissimo». La gara che ha dato il via ai festeggiamenti è stata quella di sabato scorso: il netto 9-0 casalingo sull’Atletico Lariano (doppiette per Frezzotti e Di Cristo e un gol a testa per Degrisogono, Bellanova, Cipollone, Cazan e Apolloni) ha suggellato il trionfo anche se la stagione dei Giovanissimi provinciali fascia B del Casilina non è ancora finita. «Ora ci godiamo questa vittoria e la sosta di Pasqua – dice Ricci – Ma già dalla settimana successiva inizieremo a pensare alle finali della categoria: non so dove può arrivare questo gruppo, ma penso che i ragazzi abbiano dimostrato di poter valere un posto tra le prime e quindi almeno tra le semifinaliste».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter