[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Giovanissimi Provinciali, Asd Borussia, Polletta: “Contento dei ragazzi, ora testa a Jesolo”

Condividi

E’ tornato a guidare una squadra di calcio non appena ce ne è stata l’opportunità. Maurizio Polletta aveva deciso di prendersi una pausa per motivi di salute, poi a dicembre il Borussia affida ad Antonio Di Canio il ruolo di direttore tecnico, “liberando” così il ruolo di allenatore dei Giovanissimi provinciali. «Nel momento in cui il club capitolino mi ha offerto la possibilità di rientrare, non ci ho pensato molto» confida Polletta, tra l’altro papà di Daniele, tecnico degli Allievi provinciali del Borussia. «Sono molto contento di come si sono comportati i ragazzi da dicembre, quando ho cominciato a lavorare con loro, fino a questo momento. Credo che siano migliorati molto e hanno assorbito bene i miei concetti di calcio». Il campionato si è chiuso con una piccola amarezza per il Borussia che ha ceduto per 3-1 sul difficile campo della Vigor Perconti. «Ma non è stata una sconfitta meritata e tra l’altro abbiamo affrontato la sfida senza i due portieri di ruolo e dunque con un ragazzo che si è offerto di giocare tra i pali. Nei primi dieci minuti abbiamo incassato due reti, ma la squadra non ha mollato e ha riaperto la partita con la rete di Dilettuso. Anche sul campo della Vigor Perconti ce la siamo giocata e d’altronde sotto la mia gestione avevamo rimediato solamente un’altra sconfitta, anche quella immeritata, con il Casilina e da dicembre abbiamo subito appena cinque reti, comprese quelle dell’ultimo turno di campionato». Ora per i ragazzi di Maurizio Polletta c’è da preparare un importante appuntamento. «A Pasqua parteciperemo al torneo di Jesolo organizzato dal Carpi anche se ci saranno delle modifiche e delle integrazioni al nostro gruppo: ci teniamo a fare bene». Poi ci saranno altri impegni prima di chiudere la stagione e tirare le somme in vista del futuro. «A fine stagione ci siederemo ad un tavolo con la società e decideremo cosa fare in vista del prossimo anno. Qui mi trovo bene e mi piacerebbe continuare, vedremo cosa succederà» conclude Polletta.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter