[current_date format='D, d F, Y']

Affidamenti degli incarichi ai legali del Comune di Pomezia, il Sindaco replica al Commissario PD Miccoli

Condividi

In merito all’accusa di menzogna giunta dal Commissario del PD di Pomezia Miccoli, il Sindaco Fabio Fucci replica: “Sono lieto che il Pd non riesca a trovare altre argomentazioni per criticare la nostra Amministrazione. Miccoli continua a strumentalizzare il lavoro dell’avvocato Leoncilli per attaccare il Movimento 5 Stelle. Come già detto, l’avvocato è regolarmente iscritto all’Albo comunale, che noi abbiamo istituito con delibera di Giunta nel dicembre 2013 come scelta di massima trasparenza dell’Ente. Prima non esisteva alcun Albo, perché nessuno lo aveva mai adottato, e gli incarichi venivano affidati agli avvocati su un rapporto fiduciario, come è nella natura stessa degli incarichi legali. Chiedo a Miccoli: lui, o il Partito Democratico, da chi si fa rappresentare in tribunale? Da qualcuno di cui si fida oppure no? Ma noi abbiamo fatto di più: abbiamo voluto un Albo pubblico per gli avvocati che rappresentano il Comune di Pomezia”.

“L’avv. Leoncilli – continua Fucci – è un professionista valido e affidabile, che ci ha fatto vincere numerose cause e ottenere l’indennizzo delle spese legali, a tutto vantaggio delle casse comunali. A lui, come ad altri, sono state affidate cause tra giugno e dicembre 2013, periodo in cui non poteva essere iscritto all’Albo perché l’Albo non esisteva. Io non mento ai miei concittadini. Davvero Miccoli preferiva quando il PD in Comune pagava profumatamente un avvocato che non andava in tribunale e ci faceva perdere le cause?”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Iscriviti alla newsletter