[current_date format='D, d F, Y']

Tessennano, finto operaio Enel sorpreso dai carabinieri a rubare rame

picchia e violenta carabinieri roma

Condividi

 

La compagnia carabinieri di  Tuscania consegna alla giustizia un noto criminale della zona, tratto in arresto perché sorpreso a rubare oro rosso.

I militari del nucleo radiomobile, nel corso di specifico servizio mirato alla prevenzione e repressione dei furti, si avvedevano del taglio della recinzione che delimita un’azienda agricola di Tessennano e sorprendevano quindi un cittadino della zona, già conosciuto dagli investigatori per numerosi precedenti specifici, intento a tranciare 50 metri circa di rame, della linea che serve proprio il piccolo centro viterbese, pronto a caricare il bottino su un’auto parcheggiata poco distante. Il malvivente, che indossava un’uniforme da lavoro dell’Enel per sfuggire ai controlli, veniva trovato in possesso di attrezzi e cesoie per il taglio dei cavi di rame. Il danno arrecato all’azienda ammonta a circa 800 euro.

Il fenomeno dei furti di rame desta sempre allarme sociale e causa notevoli costi di ripristino delle linee e bonifica, ma negli ultimi mesi i carabinieri della compagnia di Tuscania, anche grazie alla collaborazione fornita dalla stessa azienda elettrica, hanno conseguito notevoli, positivi risultati di contrasto al fenomeno.

 

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ferragosto a Fiumicino: intensificati i controlli sul territorio

In occasione del fine settimana di Ferragosto, il Comune di Fiumicino ha intensificato le attività di controllo sul territorio per garantire la sicurezza pubblica e la viabilità, con il pieno coinvolgimento della Polizia Locale e la collaborazione delle Forze dell’Ordine.

Iscriviti alla newsletter