[current_date format='D, d F, Y']

Casilina calcio, il gruppo 2009 vola due giorni a Carpi: prima allo stadio e poi per un torneo

Condividi

Un pezzo di Casilina sarà allo stadio Sandro Cabassi di Carpi. Accadrà sabato quando nell’impianto della società emiliana sarà presente il gruppo 2009 del club presieduto da Umberto Coratti. La comitiva dei giovani atleti capitolini, allenati da mister Rosario Vommaro e seguiti in prima persona dal dirigente Simone Coratti, partirà sabato mattina da Roma e arriverà poco prima dell’inizio della gara di serie B tra Carpi e Brescia. Successivamente i Piccoli Amici del Casilina, che negli ultimi mesi ha sempre di più consolidato il suo rapporto di affiliazione con il Carpi, potranno scendere sul terreno di gioco per le classiche foto ricordo sia in campo che coi giocatori professionisti della squadra emiliana. Ma il gruppo 2009 del Casilina non si limiterà “semplicemente” a un passaggio allo stadio Cabassi. La mattina seguente, infatti, il Carpi ha programmato un torneo con tutte le selezioni della Scuola calcio delle varie società affiliate in giro per l’Italia e a quel punto i piccoli atleti di mister Vommaro potranno far vedere le loro qualità sul campo. Tra l’altro a livello tecnico i Piccoli Amici 2009 del Casilina hanno già messo in mostra delle cose interessanti fino a questo punto della stagione e, come anche altri gruppi della Scuola calcio, promettono molto bene. Questi i nomi dei piccoli atleti che parteciperanno alla due giorni in terra emiliana: Mattia Bellanova, Lorenzo Coratti, Davide Caioli, Klejdi Dervishaliaj, Lorenzo Franchina, Alessandro Fronzi, Matteo Macali, Federico Montesano, Davide Petrocco, Alessio Sbraglia, Gabriel Tirelli e Alex Voinea. Per tutti loro sarà un’esperienza indimenticabile e il gruppo già conta le ore che lo dividono della partenza.
Intanto è stato un week-end vincente quello della Prima categoria di mister Damiano Casarola che ha piegato 2-1 l’Atletico Genazzano tra le mura amiche del De Fonseca. Una partita dura come testimonia l’iniziale vantaggio ospite, annullato dalla rete del pari di Scafati e poi dal guizzo vincente in extremis da parte di Iacobelli. Per la prima squadra del Casilina il prossimo turno sarà sul difficile campo del Colle di Fuori quinto in classifica assieme al Giardinetti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter