[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria Atletico Kick Off, Lupi guarda avanti: “Ripartiamo dall’Atletico Roma”

Condividi

L’Atletico Kick Off è incappata nella sua seconda sconfitta di campionato. La squadra di mister Massimo Lupi e del direttore sportivo Massimiliano Martinelli ha ceduto per 2-0 sul campo della Valle Martella quarto della classe al termine di una gara decisamente sfortunata come sostiene lo stesso tecnico del club capitolino. «Abbiamo poco da rimproverare ai ragazzi per quella partita, abbiamo dominato il gioco e nel primo tempo, chiuso 2-0 per gli avversari, se fossimo stati noi in vantaggio di due reti non ci sarebbe stato nulla da dire. Abbiamo sbagliato un rigore con Cori sullo 0-0, episodio che ci può stare, poi abbiamo colpito un palo a portiere battuto e creato altre occasioni. E’ andato tutto storto e purtroppo abbiamo rimediato quella sconfitta. Ma non ci arrendiamo di certo». L’Atletico Kick Off è scivolato a -3 dalla capolista Futbolclub e a -2 dal Licenza secondo in classifica, ma ovviamente i giochi sono aperti. «Nel girone di ritorno è come se iniziasse un altro campionato – spiega Lupi -, sarà molto più difficile fare punti rispetto alla prima parte di stagione». L’allenatore ha voluto parlare ai suoi ragazzi per tranquillizzarli dopo il match con la Valle Martella. «Ho semplicemente detto alla squadra di non abbattersi e provare a ripartire subito: sono convinto che daremo battaglia fino alla fine». Nel prossimo turno l’Atletico Kick Off ospiterà al “Catena” l’Atletico Calcio Roma, squadra che occupa una posizione di classifica abbastanza interlocutoria e (apparentemente) senza grandi stimoli. «Avremo di fronte una buona squadra con due o tre elementi di spicco, anche se magari rispetto alla partita d’andata troveremo un altro tipo di avversario – dice Lupi – Sicuramente verranno sul nostro campo senza nulla da perdere, ma contro di noi e contro le squadre di vertice in generale tutti ci tengono a fare una buona figura. Noi dovremo tenere alta la concentrazione e portare a casa la vittoria per cancellare il k.o. di domenica». Chiusura sul capitolo degli infortuni che hanno falcidiato il club capitolino in questa stagione. «Abbiamo avuto tanti problemi, prima tra tutti l’assenza per quasi tre mesi di uno come Del Vecchio là davanti. Tra l’altro in attacco abbiamo perso anche Meloni per motivi di lavoro, anche se i vari Cori, De Witt, Matarrelli e De Santis hanno fatto un ottimo lavoro» conclude Lupi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter