[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Grottaferrata Stefano Furlani da giostra del gol. Patrizi: “Se giochiamo tranquilli…”

Condividi

Il Grottaferrata calcio Stefano Furlani scoppia di salute. La squadra di mister Davide Vicale ha regalato un’altra splendida prestazione ai suoi tifosi: nelle ultime tre gare casalinghe il gruppo arancionero ha realizzato la bellezza di 14 reti. A farne le spese ieri è stato l’Airone Ardea, una squadra che annovera giocatori di ottimo livello nel proprio organico: il Grottaferrata calcio Stefano Furlani si è imposto con un netto 4-0 maturato tutto nel secondo tempo. Oltre al tris di uno scatenato Luca Chiappelloni, a completare il tabellino è stato Michele Patrizi, al suo secondo gol consecutivo (il terzo complessivo in campionato). «Non è stata per niente una gara semplice – spiega l’attaccante esterno classe 1990 – L’Airone è indubbiamente un’ottima squadra e nel primo tempo lo ha fatto vedere, poi è arrivata l’espulsione di un giocatore ospite e quello è stato un episodio importante per il match. Nella ripresa siamo scesi in campo tranquilli e con la testa giusta: quando succede così possiamo davvero giocarcela con tutti. Il Grottaferrata calcio Stefano Furlani esprime un ottimo gioco palla a terra quando è nelle giornate giuste e anche contro l’Airone abbiamo fatto una bella prestazione». La classifica del girone G è davvero particolare: la squadra criptense è decima, ma ad appena cinque punti dalla Virtus Divino Amore quarta (e dunque in zona Coppa Lazio). «La sfida con l’Airone era importante per capire se potevamo rimanere incollati alle zone di alta classifica. Poi c’è sempre l’impegno dei quarti di finale di Coppa dove ci aspetterà il prestigioso incrocio col Sora». Patrizi, che faceva parte del gruppo che ha vinto il campionato di Seconda categoria della passata stagione, è già concentrato sul prossimo delicato match sul campo della Fortitudo Velletri. «Sono ultimi in classifica, ma queste sono le gare più delicate per noi. Abbiamo già dimostrato di saper rendere al meglio con le formazioni di alta classifica, mentre in gare dove l’avversario la mette sul piano agonistico facciamo più fatica. Domenica sarà una bella prova da superare» conclude l’attaccante.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter