Roma, Colosseo: ritrovata testa di cavallo di epoca medievale

colosseo

Il Colosseo non  smette di stupire. Una testa di cavallo di epoca medievale è tornata alla luce durante degli scavi di manutenzione, si trovata solo pochi centimetri sotto il suolo. L’annuncio proviene dal soprintendente Francesco Prosperetti, che afferma “Proprio oggi nel corso di un cantiere per la pulizia delle aree immediatamente circostanti i gradini del basamento del Colosseo da uno scavo di superficie sono venute fuori delle testimonianze di epoca medievali interessanti, cioè il cranio di un cavallo. Una testimonianza, se ce ne fosse bisogno, che la piazza del Colosseo è un luogo ancora tutto da indagare, sia nel piccolo che nel grande”.

I tecnici della Soprintendenza che stanno lavorando allo scavo hanno poi spiegato che “si tratta sicuramente dei resti di un equino che l’archeozoologo ha datato tra il XII e il XIII secolo. Lo scavo proseguirà e vediamo se riemergeranno altre parti”. In ogni caso, “non è la prima volta che si trovano resti animali al Colosseo”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti