[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Albalonga, la soddisfazione di Camerini: “Buoni riscontri da prima squadra e giovanili”

Condividi

L’Albalonga è ormai da tempo un punto di riferimento per il movimento calcistico dei Castelli Romani. E anche la stagione in corso sembra confermare il ruolo d’elite del club del presidentissimo Bruno Camerini. «Siamo contenti di come stanno andando le cose – dice il massimo dirigente – La prima squadra ha fatto molto bene nella prima parte di campionato, riuscendo a stare in vetta alla classifica per cinque turni e rimanendo comunque nelle posizioni di vertice. Sono convinto che la nostra serie D farà una seconda parte di campionato altrettanto importante, senza grandi pressioni perché noi non dobbiamo vincere. Gli innesti di dicembre ci daranno un ulteriore contributo, poi vedremo che tipo di traguardo avremo raggiunto alla fine». Il tono del presidente non cambia quando si parla delle giovanili. «La Juniores nazionale è in corsa per conquistare le finali di categoria – osserva Camerini -, ma anche gli altri gruppi stanno facendo un buon percorso. Benino gli Allievi Elite a cui forse manca qualche punto, molto bene gli Allievi regionali B che sono primi in classifica e speriamo ci regalino un altro titolo Elite. I Giovanissimi regionali A e i fascia B sono entrambi nelle prime posizioni dei rispettivi campionati». Poi c’è la Scuola calcio che merita un discorso a parte. «I numeri continuano a crescere e siamo arrivati ad oltre 250 iscritti, ma nel contempo cresce la qualità degli istruttori e il comportamento delle nostre giovani squadre. Per questo faccio anche un pubblico complimento al direttore generale Alessandro Bianchi e al responsabile Silvio Toraldo per il grandissimo lavoro che stanno portando avanti, così come lo stesso devo dire dei direttori sportivi di prima squadra e settore giovanile, rispettivamente Giorgio Tomei e Paolo Armeni». Camerini conclude con altri ringraziamenti e con i tradizionali auguri di fine anno. «Vorrei rimarcare il lavoro di tutti i nostri collaboratori, in particolare del responsabile della segreteria Alessandro Pirruccio e di tutti i dirigenti fino ad arrivare ai custodi dei campi di Albano e Pavona, vale a dire Dino, “Brocchetta” e Fatin, oltre ad Enrico Fortini e alle sue collaboratrici per l’operato svolto presso il centro di intrattenimento e cucina presente presso il nostro centro sportivo di Pavona. A tutta la famiglia sportiva dell’Albalonga auguro un sereno finale di 2016 e un 2017 ricco di soddisfazioni».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter