Mar, 09 Settembre, 2025

Anagni, 81 irreperibile dopo un incidente in auto: salvato dai carabinieri

Condividi

Nel pomeriggio di ieri, in Anagni, un 81enne del luogo, dopo aver chiamato telefonicamente la figlia, riferendo di aver avuto un incidente in località Castellone di Anagni, si rendeva irreperibile non rispondendo alle successive chiamate effettuate sul suo telefonino e non facendo rientro a casa. I familiari preoccupati, denunciavano la sua scomparsa ed immediatamente venivano poste in essere serrate ricerche da parte dei militari della locale Stazione, coadiuvati da personale dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Anagni, dai Vigili del Fuoco di Frosinone e dal personale della Protezione Civile e del Soccorso Alpino con unità cinofila. Solo in tarda mattinata, l’elicottero dell’Arma intervenuto, riusciva ad individuare l’autovettura dello scomparso, ribaltata in zona impervia nelle campagne circostanti la località Porciano di Anagni, indirizzando le ricerche in tale area dove l’anziano veniva rintracciato poco dopo in stato confusionale, ma in discrete condizioni fisiche. Ai soccorritori, lo stesso riferiva di aver trovato riparo durante la notte all’interno di un’abitazione disabitata.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter