[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Promozione, Atletico Morena, separazione da Branchini. Serafini: “Scelta difficile, ma serve la scossa”

Condividi

L’Atletico Morena e mister Fabio Branchini separano le proprie strade. Ad annunciare la decisione è il direttore generale del club capitolino Sandro Serafini. «Mi assumo pienamente le responsabilità di questa scelta, che tra l’altro è stata molto complicata e sofferta avendo io voluto fortemente portare mister Branchini qui all’inizio della scorsa stagione. Assieme al direttore tecnico Andrea Aquilanti riteniamo che l’attuale posizione di classifica non sia consona alle reali potenzialità della squadra e così abbiamo deciso di provare a dare una scossa ad un gruppo che ultimamente non esprimeva il giusto spirito. Ci aspettiamo una forte reazione da parte della squadra perché abbiamo conquistato con grande fatica la Promozione nel corso del nostro percorso e ora vogliamo difenderla a denti stretti». L’esonero arriva solo formalmente dopo una vittoria, vale a dire il successo interno di domenica sul Dilettanti Falasche: decisiva nel secondo tempo la doppietta su calcio di rigore di Francesco Balestrini, che tra l’altro nella prima frazione aveva fallito un primo penalty. «In realtà avevo parlato con mister Branchini già prima della gara di domenica facendogli capire qual era il nostro pensiero, ma non c’erano i tempi tecnici per l’insediamento del nuovo allenatore. Comunque voglio ringraziare anche pubblicamente mister Branchini per la professionalità dimostrata fino alla fine e anche domenica scorsa, quando ha accettato di andare in panchina. L’Atletico Morena è sempre grata a chi mette tutto l’impegno nel suo operato, poi nel calcio talvolta si debbono prendere decisioni sofferte e non a caso questa è la prima volta che cambiamo in corsa la guida tecnica della prima squadra nella nostra storia che parte dalla Terza categoria». Nelle prossime ore il club ufficializzerà il nome del neo tecnico della prima squadra che sarà sulla panchina capitolina già a partire dalla durissima sfida esterna sul campo della Cavese di domenica prossima.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter