[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Albalonga, Magro: “Gli Allievi Elite crescono, ma hanno ancora limiti di comportamento”

Condividi

Un successo faticoso, una gara che stava per essere gettata alle ortiche. Questo è stato l’ultimo match degli Allievi Elite dell’Albalonga che hanno piegato per 4-3 la Pro Roma grazie alle reti di Follo e Unida (doppietta) nel primo tempo e a quella a inizio ripresa di Balistreri. Ma mister Gaetano Magro non è totalmente soddisfatto dell’atteggiamento dei suoi ragazzi. «Il primo tempo ha dato dimostrazione delle ampie possibilità di questo gruppo: la squadra ha mostrato di aver assorbito determinati concetti di gioco e ha chiuso la prima frazione in vantaggio per 3-1, andando a bersaglio per la quarta volta in avvio di ripresa. Poi, però, siamo rimasti prima in dieci uomini per una ingenua espulsione per fallo di reazione a palla lontana da parte di Giuliani e poi addirittura in nove per il doppio giallo comminato a Longobardi. E il Pro Roma ha quasi completato la rimonta». Il tecnico non lesina qualche bacchettata ai suoi ragazzi. «E’ la quinta volta in stagione che terminiamo una partita in inferiorità numerica e questo non può andar bene. Bisogna migliorare non solo dal punto di vista tecnico, ma anche del comportamento in campo perché altrimenti il processo di crescita non si completa». I giovani azzurri di mister Magro, comunque, sono a metà classifica con quattro vittorie e altrettanti pareggi conquistati in undici partite. «Finora il cammino dal punto di vista sportivo è sicuramente positivo, d’altronde l’obiettivo iniziale era e rimane quello di conservare la categoria d’Elite». Nel prossimo turno l’Albalonga sarà ospite della Vigor Perconti capolista per distacco del girone B (+8 sulla Lodigiani seconda in classifica): una gara all’apparenza proibitiva, ma anche dai forti stimoli. «In realtà l’impegno che va messo in questo genere di gare dev’essere il medesimo delle altre partite. Dobbiamo scendere in campo con l’obiettivo di proseguire il nostro percorso di crescita e continuare a migliorare prestazioni e comportamenti».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter