Maccarese, Montino: “Sabato via ai festeggiamenti per il 132° anniversario della bonifica del litorale”

“Stiamo per festeggiare un momento importante per il nostro territorio. Da sabato, infatti, prenderanno il via le iniziative della manifestazione ‘Il litorale incontra la sua storia’, organizzata dalla Cooperativa Ricerca sul Territorio, per il 132mo anniversario della bonifica del litorale romano”. Lo afferma il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino. “È sempre una grande emozione –spiega il sindaco Montino – prendere parte a questi eventi, che ripercorrono tra filmati, ospiti, musica e incontri, la storia del nostro territorio riscoprendo quelle radici che tutti noi dobbiamo tenere ben alimentate. E così non posso far altro che andare orgoglioso di questi appuntamenti, che si svolgeranno tra Maccarese e Ostia Antica, e che vedranno coinvolti i cittadini, le scuole e i bravissimi Canterini Romagnoli”. Le celebrazioni partiranno sabato 26 novembre alle ore 15.30 in piazza del Maccarese dove si esibirà anche il coro della scuola Marchiafava. Ci si sposterà poi alle 16 presso l’Ecomuseo del Litorale Romano per le visite guidate e alle 17 alla Casa della Partecipazione  dove sono in programma la presentazione del libro “Viale Castel S.Giorgio, la strada maestra” realizzato dalla scuola Ettore Marchiafava di Maccarese, il concerto dei Canterini Romagnoli, Gruppo Pratella Martuzzi  e verranno proiettati filmati d’epoca e videotestimonianze tratte dall’Archivio delle genti. Domenica 27 novembre ci si sposterà ad Ostia Antica mentre per l’ultima giornata, giovedì 1 dicembre, alle 16 si tornerà a Maccarese  presso la Casa della Partecipazione con la videopresentazione del Piano per la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale del litorale romano e, a seguire, la proiezione del film “Il cammino della speranza” di Pietro Germi, alla presenza di comparse partecipanti alla sequenza del film girata nel 1950 a Maccarese.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti