[current_date format='D, d F, Y']

L’Estate a Maccarese dal 4 al 26 Luglio eventi, musica e natura

L'Estate a Maccarese dal 4 al 26 Luglio eventi, musica e natura

Condividi

Maccarese apre ufficialmente la sua stagione estiva con un calendario di eventi all’insegna della cultura, della musica popolare e del divertimento all’aria aperta. Il programma, patrocinato dal Comune di Fiumicino, prevede un mese di appuntamenti per tutti i gusti, immersi nella natura e nei luoghi più suggestivi del territorio.

Si parte il 4 luglio con l’aperitivo tra i mandorli

Il primo incontro è fissato per venerdì 4 luglio alle ore 19.30, nel mandorleto, dove sarà possibile gustare un aperitivo al tramonto in un’atmosfera rilassata e immersa nel verde. Un modo semplice e piacevole per inaugurare la rassegna, lasciandosi avvolgere dai colori e dai profumi delle sere d’estate.

Giochi antichi e campeggio: la notte in tenda

Sabato 5 luglio, a partire dalle ore 18, sarà la volta della “Notte in tenda al vivaio”, una serata dedicata a bambini e famiglie, con attività, giochi antichi e momenti di socialità sotto le stelle. Una piccola avventura che farà riscoprire il piacere di stare insieme in modo genuino e autentico.

La pizzica accende i Giardini del Castello

Sabato 12 luglio alle 20.30 i riflettori si spostano ai Giardini del Castello di San Giorgio, dove andrà in scena una serata di pizzica, tarantelle e canti popolari del Sud. Un appuntamento che profuma di radici e tradizione, capace di trascinare il pubblico in danze coinvolgenti e ritmi travolgenti.

Risate, musica e acrobazie per grandi e piccini

Il 19 luglio alle ore 21, al vivaio della Maccarese Spa, è previsto un concerto-spettacolo che unisce comicità, acrobazie aeree, giocoleria musicale e prodezze sonore, pensato per incantare adulti e bambini. Una vera festa di colori, note e risate per vivere insieme una serata spensierata.

Chiusura magica con i folletti

L’ultimo evento è fissato per sabato 26 luglio alle ore 20, con una suggestiva visita notturna a lume di torcia dal titolo “Le tracce dei folletti”, per immergersi in storie, racconti e atmosfere incantate nella natura notturna.

Un’estate tutta da vivere

Maccarese, con questo programma, si propone di far riscoprire la bellezza della comunità, del territorio e delle serate estive, tra musica, tradizioni, buon cibo e divertimento. Un invito aperto a residenti e visitatori per vivere luglio con leggerezza e curiosità.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Maccarese festeggia il Carnevale: appuntamento il 16 febbraio

Domenica 16 febbraio, Maccarese si prepara a vivere una giornata all’insegna della tradizione e dell’allegria con il “Carnevale di Maccarese”, evento patrocinato dal Comune di Fiumicino e organizzato dalla Pro Loco di Fregene Maccarese.

Maccarese S.p.A. da l’esempio: nuovi pini per Viale Castel San Giorgio

L’azienda agricola ha recentemente sostituito i pini malati abbattuti lungo il viale, dimostrando un forte impegno per la tutela del verde pubblico. Un gesto che non deve passare inosservato, in quanto migliora il paesaggio, ma testimonia un profondo rispetto per l’ambiente.

Iscriviti alla newsletter