“Oggi andrà in discussione in commissione commercio la proposta di deliberazione a tutela del centro storico presentata dal gruppo del PD e di cui sono primo firmatario. La delibera che abbiamo proposto vieta di aprire nuove attività di tipo alimentare e di vendita di souvenirs in comparti storici saturi oltre ogni limite. Strade come via dei Coronari, via degli Avignonesi, via delle Muratte o Borgo Pio sono sempre meno riconoscibili e degradate dalla presenza strabordante di negozi di souvenirs e di food veloci. E’ l’unico modo per fermare questa spropositata presenza nelle aree tutelate. Tra i quartieri da tutelare, oltre la zona storica, sono stati inseriti anche l’Esquilino, alcune aree di Prati e Trionfale e San Lorenzo. La deliberazione di iniziativa consiliare che recita: “Modifiche e integrazioni alla disciplina di tutela e riqualificazione delle attività commerciali e artigianali nella Città Storica”, era stata già vagliata ed approvata dalla commissione commercio capitolina nella scorsa consigliatura e da oggi riprende l’iter amministrativo. Il provvedimento ha l’obiettivo di porre un argine alla disastrosa trasformazione della città antica in un “divertimentificio” continuo. Concordiamo e facciamo nostro l’appello degli intellettuali alla Sindaca e all’Unesco a vigilare affinché il centro storico ‘più vasto e bello del mondo ’ non sia definitivamente sommerso da una miriade di vinerie, birrerie, pizzerie, gelaterie, friggitorie e souvenir e altro ancora. Di fatto queste attività nel giro di un lustro si sono più che triplicate con la contemporanea e progressiva scomparsa di negozi storici, librerie, antiquari, restauratori e altri artigiani. Parallelamente sono aumentate esponenzialmente anche le attività di Bed&Breakfast che hanno comportato l’ulteriore esodo dalle Mura Aureliane di residenti. Nel corso del quinquennio di Alemanno la città storica è stata abbandonata a se stessa e neanche la giunta Marino è riuscita ad invertire la tendenza allo stravolgimento del tessuto economico e sociale della parte più pregiata della nostra città. E’ per questo motivo che auspichiamo il rapido approdo e la successiva approvazione della proposta in Assemblea capitolina. “
E’ quanto dichiara in una nota il consigliere del Pd capitolino Orlando Corsetti.