Dom, 14 Settembre, 2025

Calcio, Ssd Colonna, Gandolfo: “L’obiettivo per tutti i gruppi è migliorare rispetto all’anno scorso”

Condividi

È tornato in un ambiente che ha conosciuto benissimo nei panni di allenatore. La Ssd Colonna ha richiamato Francesco Gandolfo per proporgli il ruolo di direttore sportivo del settore calcio e l’ex tecnico non si è tirato indietro. «Dopo quasi trent’anni in panchina è sicuramente una sensazione nuova, ma è una situazione su cui mi sono tuffato con curiosità ed entusiasmo – dice Gandolfo – Qui ho ritrovato l’ambiente sereno che c’era qualche tempo fa, si può lavorare con profitto». Il direttore sportivo passa a fare una panoramica completa di quelle che sono le prospettive stagionali dell’agonistica del Colonna iniziando a parlare della Seconda categoria che nell’ultimo turno ha perso 2-1 sul campo del Marna calcio. «Una prestazione positiva, ma sfortunata – spiega Gandolfo – Siamo andati in vantaggio nella ripresa e alla fine l’avversario è riuscito a ribaltare il risultato all’ultima azione, sfruttando un calcio di punizione inesistente. Nel complesso, comunque, la squadra di Esuperanzi ha fatto un avvio di stagione positivo: è un gruppo giovane, ma se gioca al massimo può anche centrare un posto tra le prime cinque». Ci sono poi i gruppi del settore giovanile, Juniores provinciale in testa. «I ragazzi di Sernicoli hanno sicuramente delle buone potenzialità: poco prima dell’inizio della stagione hanno rinforzato il reparto offensivo con l’innesto di Quaranta e credo che possano giocarsela con tutti». Rimangono da “analizzare” le possibilità dei due gruppi Allievi e dei Giovanissimi provinciali. «Gli Allievi A di Domizi dovranno un po’ soffrire nella parte iniziale di campionato, ma sono convinto che alla lunga uscirà il loro valore. Gli Allievi B di Giovannoni sono forse quelli che devono fare il lavoro maggiore anche perché al momento hanno una rosa un po’ corta che a dicembre cercheremo di “rimpolpare”. Poi ci sono i Giovanissimi di Fedeli e De Angelis: per loro discorso simile a quelli di Domizi, penso che alla lunga possano dare soddisfazioni e poi i due tecnici si integrano perfettamente. Per tutte le squadre, comunque, l’obiettivo è quello di cercare di migliorare il risultato della passata stagione e pian piano crescere per diventare il più possibile competitive» conclude Gandolfo.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter