Torvaianica, lungomare delle meduse: chiesto dal comune un finanziamento di 900mila euro

Torvaianica

Nuovi marciapiedi sul lungomare delle Meduse. E’ questo l’oggetto della richiesta di finanziamento che il Comune ha consegnato alla Regione Lazio nell’ambito del “Piano degli interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale” (triennio 2016/2018).

Un progetto del valore di 900mila euro che prevede, nel tratto compreso tra il fosso Orfeo e via Madrid, nuovi marciapiedi, parcheggi di scambio auto/bus, nuovi arredi urbani con materiale ecocompatibile, implementazione dell’illuminazione pubblica, realizzazione della rete di raccolta delle acque meteoriche, interventi di segnaletica per la promozione turistica.

“L’intervento riguarda il proseguimento dell’opera di valorizzazione dei marciapiedi del lungomare di Torvaianica – spiega l’Assessore Federica Castagnacci – L’obiettivo è la realizzazione di un percorso pedonale senza barriere architettoniche posto su entrambi i lati del lungomare delle Meduse, integrato con parcheggi di scambio di auto e bus. Inoltre, sul marciapiede lato mare, è previsto un percorso per non vedenti. Il progetto prevede inoltre l’integrazione dell’impianto di pubblica illuminazione a LED, la realizzazione della rete di raccolta delle acque meteoriche, l’installazione di panchine, cestini e fontanelle, una infrastruttura per la ricarica di veicoli elettrici e l’integrazione della segnaletica stradale turistica”.

“Un intervento importante – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – che non solo consentirà ai residenti di percorrere il lungomare in assoluta sicurezza, ma collegherà le principali vie di accesso ai luoghi di interesse turistico e naturalistico. L’obiettivo dell’Amministrazione è garantire opere e servizi alla cittadinanza sostenendo la mobilità sostenibile e incentivando il turismo”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti