[current_date format='D, d F, Y']

Napoli-Empoli 2-0: Mertens e Reina sugli scudi

Condividi

 

 

 

 

Il Napoli approfitta del turno infrasettimanale , battendo l’Empoli con il classico risultato di 2-0,  per risalire al terzo posto in classifica mettendosi alle spalle della capolista Juventus e della Roma. Sarri, portando avanti il suo moderato “turn over”,  propone Maggio e Chiriches in difesa al posto di Hysaj e Maksimovic , Zielinski come vice Hamsik e, causa le forzate assenze di Milik e Gabbiadini, il duo “lilliput” di attacco Insigne-Mertens. Il primo tempo vola via senza troppe emozioni, schiava di un esasperato tatticismo conseguenza, del resto, della profonda e reciproca conoscenza dei due tecnici a lungo insieme . Bisogna attendere il 51’ perché cambi l’inerzia della partita grazie al solito Mertens che insacca con facilità un assist di Callejon sporcato da Costa; l’Empoli, ormai sotto di un goal ,cambia atteggiamento ,  prova a reagire conquistando metri di campo ma è ancora il Napoli a rendersi pericoloso con un tiro dal limite di Allan diretto all’incrocio dei pali che Skorupski riesce a deviare miracolosamente. Martuscello inserendo Tello subito dopo la rete del Napoli  e, soprattutto, Maccarone al 67’ cerca di dare maggior peso all’attacco dei toscani ed i risultati si vedono,  il Napoli comincia pericolosamente ad abbassare il baricentro della squadra , andare in affanno nelle retrovie e puntualmente arriva l’occasione per l’Empoli: corre il 69’, cross di Saponara deviato sulla traversa da Chiriches, la palla finisce sui piedi di Maccarone che in piena area fa partire un siluro diretto sotto la traversa questa volta, però, deve fare i conti con un attento Reina che, con riflesso felino, si oppone alla grande salvando il risultato. Lo scampato pericolo ha l’effetto di svegliare sia i Sarri che corre ai ripari facendo entrare Hamsik e Diawara, sia la squadra che, nel giro di pochi minuti mette al sicuro il risultato: angolo battuto magistralmente da Hamsik per Chiriches che , lasciato in completa solitudine davanti alla porta, non deve far altro che appoggiare la palla in rete. La partita , in pratica, si chiude qui anche se Reina deve nobilitare ulteriormente la propria prestazione  con un’altra prodigiosa deviazione all’84’ su potente tiro del solito Maccarone. Il Napoli ritorna, così,  alla vittoria tra le mura di casa e  si mette alle spalle un  pericoloso ostacolo;  sabato prossimo  l’attende il big match contro la Juve di Higuain , chi ha paura è meglio che resti a casa!

 

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter