[current_date format='D, d F, Y']

Tor di Valle, gli agenti del gruppo Eur al controllo degli abusivi: sequestri per 1000 Kg

Condividi

Continua la lotta della Polizia Locale contro il degrado ambientale e contro il proliferare dell’abusivismo commerciale: dopo i recenti interventi dei gruppi Nomentano, Appio, Mare, Trevi e GSSU, è stata la volta del gruppo Eur diretto dal dott. Massimo Fanelli.
Lo stesso dirigente si è presentato con 10 pattuglie nel parcheggio dell’ex ippodromo di Tor Di Valle, in Piazzale Ezio Tarantelli, dove la domenica mattina vengono registrate numerose partenze di pullman e veicoli diretti in Moldavia: nell’occasione, molte persone dell’est europeo si radunano nel piazzale portando pacchi e merce per lo più alimentare da spedire verso i paesi di provenienza.
Il piazzale, oltre a diventare luogo di spedizione, diventa occasione per qualcuno di guadagnare tentando la vendita di prodotti alimentari senza possedere licenze o autorizzazioni. lasciando poi sempre numerosi rifiuti sul terreno.
Durante il blitz gli agenti hanno quindi proceduto al controllo di tutti i venditori,  individuandone 5 illegali, che con autocarri e furgoni commerciavano prodotti.
La merce, circa 2000 prodotti etnici di provenienza sconosciuta quali salumi, vini, ortaggi, pesci essiccati o conservati in liquidi ecc, si presentava in cattivo stato di conservazione e quindi potenzialmente dannosa per la salute dei consumatori. Oltretutto, al controllo delle provenienze, molta della merce era non tracciabile e priva di etichettatura.
I 5 venditori sono stati sanzionati e tutta la merce, consistente in circa 1000 Kg di generi alimentari vari, è stata posta sotto sequestro: parte della quale è stata portata a distruzione a mezzo AMA, quella risultata consumabile è stata invece devoluta ad un istituto di beneficenza direttamente dagli agenti di Polizia Locale.

Oltre ai controlli di Polizia Amministrativa, i caschi bianchi hanno verificato anche la documentazione in possesso di tutti i mezzi presenti nel Piazzale (assicurazioni e revisioni dei veicoli), notificando due verbali.

A fine operazione, alle 14:00 circa, i mezzi AMA, presenti sul posto fin dalla prima mattina, anno bonificato l’intera area trasportando via i numerosi rifiuti che erano stati  accumulati, restituendo finalmente decoro al piazzale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Ferragosto a Fiumicino: intensificati i controlli sul territorio

In occasione del fine settimana di Ferragosto, il Comune di Fiumicino ha intensificato le attività di controllo sul territorio per garantire la sicurezza pubblica e la viabilità, con il pieno coinvolgimento della Polizia Locale e la collaborazione delle Forze dell’Ordine.

Iscriviti alla newsletter