[current_date format='D, d F, Y']

Cerveteri, Raccolta Differenziata Porta a Porta: nuovo ciclo di incontri pubblici

Condividi

Comincia un nuovo ciclo di incontri pubblici in cui l’Amministrazione Comunale del Sindaco Alessio Pascucci e i tecnici della Camassa-ASV incontreranno i cittadini di Cerveteri per illustrare il nuovo servizio di raccolta porta a porta.
I primi due incontri pubblici in programma sono organizzati per martedì 11 ottobre alle 18.30 a I Terzi, con la collaborazione dell’Associazione Terrattiva, presso la Parrocchia Sant’Eugenio, e per giovedì 20 ottobre alle 10.30, a Marina di Cerveteri, nello stesso orario di apertura dello Sportello del Condominio, il servizio gratuito che si trova nell’area verde di Largo Finizio.
“A Marina di Cerveteri intanto – ha dichiarato il Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci – il servizio è già cominciato e, grazie anche alla collaborazione dell’Assessorato all’Ambiente, al personale dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico e la mia Segreteria, stiamo raccogliendo tutte le segnalazioni dei cittadini per migliorare l’efficienza del servizio e individuare soluzioni ai dubbi sull’ubicazione di sacchi e mastelli per la raccolta del giorno dopo. Raccomandiamo a chi vive in particolari situazioni condominiali, in caso di dubbi, di contattare o far contattare dall’Amministratore di Condominio l’email infocerveteri@camassa.it”.
Si ricorda inoltre che per il conferimento di rifiuti ingombranti, elettronici e sfalci del giardino è sempre attivo il servizio gratuito dei container scarrabili settimanali, dislocati in tutte le Frazioni di Cerveteri, e i servizi di ritiro a domicilio gratuito. Per prenotazioni di ritiro a domicilio di ingombranti e sfalci chiamare i seguenti numeri: da rete fissa 800 996998 (attivo dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 12:30) e da cellulare 080 5569000 (attivo dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 12:30);

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter