Gio, 04 Settembre, 2025

Calcio, Serie D, Albalonga, Tomei: “Con la Nuorese avremmo meritato almeno il pari”

Condividi

L’Albalonga cade per la prima volta in campionato: la Nuorese si impone al Pio XII per 1-0 e scavalca gli azzurri in classifica. Un k.o. che, ovviamente, ha lasciato un po’ d’amaro in bocca nel team di mister Roberto Chiappara. «Non abbiamo giocato la nostra miglior partita, ma sicuramente non meritavamo di perdere – analizza il direttore sportivo Giorgio Tomei – Nel primo tempo siamo stati sotto tono, la Nuorese è entrata in campo con un assetto molto difensivo che si è accentuato dopo il gol del vantaggio, dove saremmo dovuti essere più attenti.
Nella ripresa, però, i ragazzi hanno giocato bene e in un paio di occasioni sono stati gli interventi del portiere sardo Frasca a negarci il gol del pareggio. Aver rimediato un punto nelle due gare casalinghe consecutive che abbiamo giocato non è certo un gran bottino, ma è inutile piangere sul latte versato. Concentriamoci sui prossimi match e cerchiamo di riprendere in fretta la marcia». Il direttore sportivo non ha visto grosse differenze di prestazioni rispetto all’Albalonga vittoriosa nelle prime due giornate.
«La squadra ha fatto un buon avvio di stagione nel complesso: è chiaro che si può fare meglio e lavoreremo per questo. Se avessimo vinto contro la Nuorese la classifica ci avrebbe dato sensazioni molto belle, ma questo è un campionato equilibrato dove ogni partita bisogna sudarla per ottenere dei punti». Nel prossimo turno l’Albalonga è attesa dalla trasferta contro un Foligno che al momento chiude la classifica del girone G di serie D. «Ma quella è una situazione molto bugiarda – sostiene Tomei -. Gli umbri hanno avuto un calendario molto complicato e tra l’altro hanno messo in difficoltà sia il Rieti che l’Aquila, dunque non sarà per niente una gara semplice. Dovremo giocare una gara di qualità per tornare coi punti dalla trasferta di domenica».
L’Albalonga dovrà anche verificare le condizioni dei due classe 1997 La Terra e Tomassetti che sono alle prese con alcuni acciacchi muscolari e non hanno giocato nel match contro la Nuorese.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter