[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Serie D: Albalonga, Lucidi: “Abbiamo da recriminare qualcosa, ma avanti così”

Condividi

Secondo pareggio consecutivo per l’Albalonga che, dopo il 3-3 esterno col Flaminia, impatta 1-1 contro il forte Avezzano al Pio XII. Una gara, però, che gli azzurri del presidente Bruno Camerini (tornato nuovamente sulla tribuna al fianco della squadra) avrebbero meritato di vincere stando a quanto sostiene Paolo Lucidi, preparatore dei portieri e vice di Roberto Chiappara squalificato e in tribuna per l’occasione. “Sicuramente abbiamo qualcosa da recriminare, sia per quello che non siamo riusciti a concretizzare in quanto ad azioni da rete sia per un episodio a fine primo tempo in cui ci è stato negato un evidente rigore per un fallo su Panini. Ma su queste cose il nostro stile è sempre stato di non calcare l’accento, tanto ormai non si può tornare indietro”. L’Albalonga è stata sicuramente più intraprendente dell’Avezzano. “Abbiamo giocato oltre un’ora su buoni ritmi e forse la pecca maggiore è stato proprio il non aver concretizzato tutto quello che abbiamo creato – continua Lucidi – Nel finale ci siamo un po’ abbassati, ma non credo ci sia stato un problema fisico, anche se Traditi e La Terra non erano al meglio. Più probabilmente non abbiamo avuto il giusto atteggiamento mentale e l’Avezzano ha preso campo. Peccato non aver gestito meglio il gol del vantaggio siglato da Cruz a inizio gara: sul gol dell’1-1 non abbiamo avuto una buona lettura anche perché sapevamo delle qualità di Bettaje sull’allungo”. Il collaboratore di Chiappara, che ha ritrovato ad Albano dopo le esperienze vissute insieme all’Atletico Roma e al Fidene, giudica positivamente l’avvio di stagione dei castellani. “Abbiamo iniziato il campionato col piede giusto, ma c’è ancora tanto da lavorare anche se il lavoro di Chiappara si vede e la squadra sta pian piano prendendo una sua identità di gioco. Domenica torneremo a giocare tra le mura amiche e affronteremo la Nuorese. Lì c’è un tecnico molto bravo come Mariotti che conosco bene e poi i sardi hanno in organico alcuni giocatori di assoluto spessore. Sarà sicuramente una partita difficile, ma noi abbiamo le nostre armi da poter sfruttare”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter