[current_date format='D, d F, Y']

Pallavolo, Shark Volley Club Pomezia, da domani parte tutta l’attività del minivolley

Condividi

Lo Shark Volley Club Pomezia sta per riabbracciare i suoi piccoli atleti. Da domani, infatti, ricomincia l’attività di tutti i gruppi del settore minivolley che per tutta la stagione animerà il palasport il martedì e il giovedì dalle 16,30 alle 17,30. Va ricordato che il club della presidentessa Sonia De Bianchi è stato insignito del “marchio di qualità 2016-17” dalla Fipav, un riconoscimento che sottolinea l’alto spessore dei metodi di lavoro e delle iniziative messe in piedi dal club pometino per il suo settore giovanile oltre che la bontà delle strutture a disposizione (al palasport, ad esempio, è presente un defibrillatore). Tra l’altro lo Shark Volley Club Pomezia è l’unico club del territorio a poter vantare la nomina di “scuola federale” e non è un caso che la società abbia già riscontrato un notevole interesse attorno al settore giovanile agonistico e al minivolley. Inoltre il sodalizio della presidentessa De Bianchi ha ideato una gustosa iniziativa promozionale: fino al 30 settembre, infatti, c’è la possibilità di ottenere uno sconto di 50 euro sulla quota associativa del minivolley (per tutti i maschi o le femmine di fascia di età compresa tra i 6 e i 10 anni) semplicemente stampando un coupon che si può trovare sui canali ufficiali del club, vale a dire il sito (www.sharkvolleyclubpomezia.it) o la pagina Facebook (digitando “Shark Volley Club Pomezia”), e consegnandolo presso la segreteria di via Varrone. Inoltre la società pometina ricorda che sono aperte le iscrizioni anche per il settore giovanile agonistico (ragazze nate tra il 2000 e il 2005) e che per tutte le informazioni ci si può rivolgere al numero 3405598594. Nelle prossime ore lo Shark Volley Club Pomezia, che conterà su due prime squadre (una serie C femminile e una serie C maschile portata avanti in collaborazione con il Volley Team Pomezia), definirà l’organigramma tecnico completo. Ne faranno parte solo tecnici altamente qualificati e tra questi ci saranno sicuramente Simone Di Clementi e Maurizio Ciciriello, entrambi tecnici in possesso della qualifica di allenatore di secondo grado.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter