Viterbo, Coldiretti: aperte le iscrizioni ai corsi autunnali

 

Formazione. Parola chiave anche nella nuova agricoltura. “Trasmettere nuovi saperi e nuove conoscenze, che riguardino tecniche di coltivazione, di gestione aziendale o innovazione dei sistemi produttivi, significa assicurare ai nostri soci preziosi strumenti di crescita personale e professionale. Abbiamo programmato da ottobre – spiega il direttore Alberto Frau – corsi di formazione che si terranno presso le varie sedi Coldiretti della provincia di Viterbo. Li faremo sul territorio per dare a tutti la possibilità di partecipare senza il disagio di viaggi e spostamenti, ma anche perché ognuna delle attività formative sarà calibrata sulle esigenze delle diverse realtà territoriali e produttive“. Le iscrizioni sono già aperte. I corsi saranno tenuti da enti di formazione certificati che, sebbene diversi tra loro, si sono impegnati a garantire, su richiesta di Coldiretti, omogeneità di contenuti e uniformità delle informazioni. Le materie dei corsi autunnali sono antincendio, primo soccorso, formazione lavoratori, formazione preposti, RSPP, trattoristi, manipolazione alimenti e HACCP. “Puntiamo alla professionalizzazione dei nostri imprenditori perché le loro aziende – aggiunge Mauro Pacifici, presidente della Coldiretti – possano essere condotte nel rispetto delle normative in materia di sicurezza, salubrità e vivibilità dei luoghi di lavoro, ma anche perché esse rispondano sempre più ai requisiti di economicitá e efficienza produttiva e siano gestite secondo criteri di managerialitá. Le nostre aziende sono generatori di reddito e benessere e, in quanto tali, sono un patrimonio che la comunità provinciale deve preservare per assicurare nuove traiettorie di futuro all’economia locale“.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti