[current_date format='D, d F, Y']

Terremoto, sale a 63 le vittime del sisma: forte la vicinanza del popolo italiano

Condividi

Gli inviati dell’ ANSA fanno sapere che attualmente il bilancio delle vittime è salito a 63. 35 ad Amatrice, 11 ad Accumoli e 17 invece le vittime portate all’ospedale di Ascoli Piceno.

Nel frattempo una nuova scossa di magnitudo 4.9 ha colpito Arquata del Tronto.

Oltre a Rieti che ha messo a disposizione la caserma Verdirosi, due tendopoli saranno allestite a Pescara e una ad Arquata del Tronto. Oltre ai tanti volontari che stanno arrivando nelle zone colpite dal sisma in centinaia si sono presentati presso gli ospedali per donare il sangue, un segno di grande solidarietà di una popolazione che si sta unendo intorno al dramma di chi è stato colpito duramente.

Non mancano però i protagonisti da social, tra chi si fa i selfie davanti alle macerie come se fosse un bel ricordo,  chi invece digita sproloqui e chi si registra su Facebook dicendo che sta bene e poi si trova a 300 chilometri di distanza.

In una tragedia così grande unirsi al cordoglio dei familiari e di chi ha perso tutto non è la cosa più sensata è dovere.

Fonte fotografica: La Stampa

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia: campagna del Codacons contro l’uso indiscriminato di immagini di minori su web e social network

Con l’avvento dei social la privacy dei minori è stata messa a serio rischio – spiega l’associazione – Sempre più spesso gli influencer ricorrono alle foto dei propri figli per pubblicizzare marchi e prodotti, mettendo l’immagine dei minori alla mercé di tutti, considerato l’elevato numero di follower di vip e personaggi famosi.

Iscriviti alla newsletter