[current_date format='D, d F, Y']

Anagni, tutti gli appuntamenti dell’estate

Fonte Foto: TURIN - ITALY - FEBRUARY 10: Italian singer Edoardo Bennato performs on stage at the One year after the Olympic Games cermony in Piazza Castello on Febrary 10, 2007 in Turin, Italy. (Photo by Giuseppe Cacace/Getty Images)

Condividi

Dopo la prima settimana di iniziative, che prevede fino a domenica 7 agosto 2016 i due festival “World in Town” e “Terre in azione” dedicati al multiculturalismo e alla tradizione, ad Anagni  i festeggiamenti patronali in onore del patrono San Magno proseguiranno fino al 24 agosto con numerosi appuntamenti.

Questo il programma predisposto dall’amministrazione comunale (assessorato alla cultura guidato dall’assessore Simona Pampanelli): martedì 16 in piazza Cavour alle 21.30 Gemini in Concerto, con la partecipazione di band giovanili; mercoledì 17 ore 17.00 partenza del Corteo delle Contrade da porta Cerere; giovedì 18 ore 19.00 in piazza Innocenzo III Santa Messa e solenne processione di San Magno accompagnata dalla banda dell’Associazione Musicale Anagnina diretta dal maestro Roberto Mattioli; venerdì 19 ore 8.00 tradizionale fiera di San Magno lungo le vie del centro storico; ore 11.30 Messa Pontificale nella Cattedrale presieduta dal Vescovo Lorenzo Loppa; ore 21.00 Edoardo Bennato in concerto al termine del concerto spettacolo pirotecnico; sabato 20 ore 18.00 piazza Innocenzo III 20esima edizione del Palio di San Magno “Gara all’anello” in collaborazione con la rappresentanza AIAM dell’associazione Rievocazioni Storiche del Lazio; ore 21.30 piazza Cavour spettacolo del Gruppo Teatrale Anagnino “Iu prestito alla banca”, sceneggiata dialettale con testo di Nello Proia e per la regia di Ferdinando Petitti; domenica 21ore 21.00 piazza Innocenzo III, spettacolo del Trio Spa “A volte siamo lunatici”, sceneggiata comico dialettale presentata da Gaetano D’Onofrio; lunedì 22 alle ore 21.00 piazza Cavour Art&Moda a cura di Dance Explosion e de La via dei Fiori, presenta Gaetano D’Onofrio; martedì 23ore 21.30 piazza Cavour spettacolo teatrale Acta est Fabula “Perché sei tu, Romeo?” per la regia di Emilio Cacciatori; mercoledì 24 ore 21.00 piazza Cavour spettacolo “La corte dei miracoli – Il gobbo di Notre-Dame”, Angeli Giulietta e Romeo – a cura dell’A.S.D Blue Fitness per la regia di Annarita Pontecorvo e Alex Di Giulio.festival,

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Mostra del Cinema i Venezia: un muro dedicato ai commenti degli spettatori

Mostra del Cinema i Venezia: un muro dedicato ai commenti degli spettatori. Intanto domani 10 settembre, alle ore 11:30, il presidente Codacons Carlo Rienzi e il Direttore della Mostra, Alberto Barbera (che riceverà quest’anno il premio “Amico del consumatore”) consegneranno la prestigiosa Coppa Codacons allo spettatore autore della critica più azzeccata sul festival.

Sanremo, compenso a Georgina Rodriguez. E’ polemica

Sui compensi di conduttori e ospiti del prossimo Festival di Sanremo la Rai deve dare spiegazioni ai cittadini, rendendo pubblici i contratti firmati con gli artisti. Lo afferma il Codacons, pronto a rivolgersi alla Corte dei Conti contro qualsiasi spreco di denaro pubblico.

Iscriviti alla newsletter