Mer, 10 Settembre, 2025

In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa

Condividi

Vittime di stalking, di abusi, picchiate e uccise da uomini che avevano scelto come compagni e mariti.

Uomini diversi ma accomunati dall’incapacità di accettare la fine di una relazione o in ogni caso incapaci di rispettare la libertà di scelta di una donna.

Nelle ultime settimane, uno dei casi più agghiaccianti ha riguardato la 22enne romana Sara di Pietrantonio, uccisa dall’ex fidanzato lungo via della Magliana. Alla sua storia, e a quella di tutte le altre donne che hanno subito violenza o a cui è stata tolta la vita, la facoltà di Psicologia dell’università Niccolò Cusano ha dedicato l’infografica ‘Stop alla violenza contro le donne. Dati e analisi per un cambiamento’.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma Capitale ottiene la certificazione della parità di genere

Un risultato storico per Roma Capitale, che diventa la più grande amministrazione locale italiana a ottenere la Certificazione della Parità di Genere. Un traguardo che non è solo un riconoscimento formale, ma l’inizio di un percorso concreto per trasformare l’organizzazione del lavoro in chiave più equa e inclusiva.

Iscriviti alla newsletter