Un evento atteso, un momento di celebrazione e di riconoscimento: il Premio Internazionale Evento Donna giunge con orgoglio alla sua 6ª edizione. Questo prestigioso riconoscimento non è solo un tributo, ma un inno alla forza, alla resilienza e al talento di donne e uomini che, con il loro impegno, hanno tracciato sentieri significativi per l’emancipazione femminile in molteplici ambiti: dall’impresa alla ricerca, dalla cultura al giornalismo, dalla medicina allo sport, fino all’arte e alla diplomazia internazionale. Da oltre quindici anni, l’Associazione Evento Donna si erge a baluardo dei diritti delle donne, sostenendo, nel rispetto dei principi costituzionali, la loro legittimazione ed emancipazione e lottando contro ogni forma di discriminazione. Il suo impegno è volto a promuovere una società più equa, inclusiva e universale, dove ogni voce possa essere ascoltata e ogni talento possa brillare.
Ad inaugurare il Premio
Ad inaugurare il Premio Internazionale Evento Donna sarà presente il Vice Premier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani, che taglierà il nastro e darà il via a questa 6° edizione ricca di ospiti ed eccellenze del panorama mondiale.
Le nomination per il 2025 risplendono di figure eccezionali, tra cui l’Ambasciatrice del Canada in Italia S.E. Elissa Ann Golberg, la talentuosa direttrice di Rai Fiction Maria Pia Ammirati, le adorate attrici Carla Signoris e Veronica Pivetti, la brillante giornalista Rai Ilena Petracalvina, il professor Giovanni Di Giacomo, medico di fama internazionale conosciuto come “Ambasciatore della spalla nel mondo”, l’ideatore di Tennis and Friends Giorgio Meneschincheri, la campionessa paralimpica Angela Procida, la talentuosa pittrice americana Kathrine Krizek e molte altre personalità che arricchiscono il panorama culturale, scientifico e sociale.
Un momento di grande emozione sarà dedicato al Premio alla Memoria, conferito a due figure indimenticabili che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti noi:
- il professor Giovanni Scambia, medico e scienziato visionario, la cui instancabile ricerca ha rivoluzionato la cura dei tumori ginecologici, restituendo speranza a innumerevoli donne, presso la fondazione universitaria Agostino Gemelli
- l’attrice Eleonora Giorgi, icona intramontabile del cinema italiano, il cui talento, eleganza e carisma continuano a ispirare generazioni.
A consegnare i riconoscimenti
A consegnare i riconoscimenti saranno figure di spicco e di grande prestigio, come la Rettrice dell’Università La Sapienza, Antonella Polimeni, la sceneggiatrice Rai Fabrizia Midulla, il giornalista sportivo Stefano Meloccaro, la direttrice di UNIDO Diana Battaggia e altre illustri personalità del panorama istituzionale e culturale. La cerimonia, condotta con maestria dalla giornalista Maria Grazia Tetti, ideatrice del Premio e Presidente dell’Associazione Evento Donna, insieme al conduttore Rai Nino Graziano Luca, sarà un evento indimenticabile, arricchito da momenti artistici e musicali che incanteranno il pubblico. La partecipazione della Fondazione Musicale Giovanni Pierluigi da Palestrina e una speciale coreografia firmata dall’étoile Manuel Parruccini promettono di rendere questa serata ancora più magica.
La direzione artistica è affidata a Raffaella Bonfiglioli, che guiderà l’evento con stile ed eleganza, creando un’atmosfera in cui il riconoscimento si intreccia con lo spettacolo. Il Premio Internazionale Evento Donna si conferma un palcoscenico d’eccellenza, un faro che illumina storie, percorsi e talenti, testimoniando con forza che il cambiamento verso una società più giusta e paritaria passa attraverso il merito, la cultura e le pari opportunità. Insieme, continuiamo a scrivere una storia di inclusione, rispetto e amore per la diversità.