Volge a conclusione “Sotto le Stelle di Caere – Emozioni di Cinema e cultura”, la rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cerveteri, insieme ad Artemide Guide e con il sostegno e contributo della Città Metropolitana di Roma Capitale. Sabato 13 e domenica 14 settembre gli ultimi due appuntamenti, con visite guidate e proiezioni cinematografiche all’aperto.
Il primo appuntamento di Sabato 13 settembre
Il primo appuntamento di Sabato 13 settembre è fissato per le ore 18:00 in Piazzale Mario Moretti alla Necropoli della Banditaccia, per la visita guidata della Tomba del Tablino. In serata, alle ore 20:30 in Piazza Santa Maria, la proiezione del film “Assassinio al Cimitero Etrusco”, noto anche col titolo “Il mistero degli Etruschi”, film del 1982 diretto da Christian Plummer che vede molte scene girate proprio a Cerveteri.
Tris di appuntamenti invece domenica 14 settembre. Alle ore 10:30 il ritrovo è al Parcheggio del Campo della Fiera, per una visita guidata al “Tumulo delle Ploranti”. Nel pomeriggio, alle ore 19:00 visita guidata alla mostra “Il Patrimonio Ritrovato” di Case Grifoni e alle ore 21:00, in Piazza Santa Maria, proiezione del film “La Chimera”, scritto e diretto da Alice Rohrwacher, presentato in concorso alla 76ª edizione del Festival di Cannes per la Palma d’oro ricevendo inoltre ben 13 candidature ai David di Donatello.
L’ingresso e la partecipazione a tutte le iniziative sono liberi e gratuiti. Per le visite guidate è necessaria la prenotazione via e-mail a pitcerveteri@gmail.com oppure tramite whatsapp al numero 3534107535.
Giungiamo al termine di questa rassegna
“Giungiamo al termine di questa rassegna, nata in maniera sperimentale ma che visto il consenso e l’ampia partecipazione di pubblico riscontrata in ogni suo appuntamento pone le basi per lavorare affinché questa, il prossimo anno diventi uno dei pilastri dell’offerta culturale di Cerveteri – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Francesca Cennerilli – l’idea è quella non soltanto di replicarla, ma di estenderla ad un periodo più lungo e a tutte le Frazioni, da quelle più grandi ai Borghi, da I Terzi a Ceri al Sasso. Ci tengo con l’occasione a ringraziare Daniele Medaino di Artemide Guide e tutto il suo team per l’impeccabile organizzazione di questa rassegna, la Città Metropolitana di Roma Capitale e in particolar modo al Consigliere Metropolitano Alessio Pascucci, per il sostegno offerto per la prima edizione di ‘Sotto le Stelle di Caere’”.