Il pensiero dei Papi sulla donna, capolavoro della creazione

donne

Si celebra oggi in molti Paesi del mondo la festa della donna. Le radici di questa ricorrenza si snodano tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, con i movimenti per il voto femminile e con le proteste socialiste per condizioni di lavoro più umane. La giornata odierna si salda anche con una data: quella dell’8 marzo del 1908, quando diverse operaie perirono in seguito all’incendio di una fabbrica tessile di New York.

Pio XII: la donna è il coronamento della creazione

I Papi hanno più volte parlato delle donne, della loro forza rigeneratrice per l’umanità. Nel radiomessaggio del 14 ottobre 1956 alle partecipanti al pellegrinaggio al Santuario della Vergine di Loreto Pio XII ricorda “la grande dignità della donna in momenti assai gravi, allorché una torbida parentesi di decadimento, dovuta specialmente alle conseguenze della guerra, aveva scosso la fiducia di molti”. Alle donne, aggiunge Papa Pacelli, è affidato “l’avvenire del mondo”:

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti