Da Bezzecca a Carano

Si è tenuta nella serata di domenica 17 luglio presso la Tenuta Garibaldi di Via Carano la manifestazione commemorativa per i 150 anni  della  Medaglia d’oro al Valor Militare a Menotti Garibaldi, figlio primogenito di Giuseppe Garibaldi, Eroe dei Due Mondi.

La medaglia venne conferita a Menotti a seguito della  Battaglia di Bezzecca nel 1886 durante la terza guerra di indipendenza, della cui vittoria fu artefice quale Colonnello.

L’iniziativa “Da Bezzecca a Carano” promossa dalla famiglia Ravizza Garibaldi  ha avuto il sostegno di “Aprilia in Latium”, il marchio caratteristico delle attività produttive e delle iniziative turistiche locali.

Come da programma  è stata organizzata una visita guidata presso la tenuta, ove sorge il Mausoleo che accoglie le spoglie di Menotti; a seguire la presentazione del libro “Una Patria, una Nazione, un Popolo” di Pietro Cappellari.

In riferimento al sacrificio del popolo italiano durante la prima guerra mondiale (1914- 1918) di cui ricorre in questi anni il centenario la rappresentazione teatrale “Ignoto Militi” dell’attore  Umberto Fabi, da lui  stesso interpretata,  che ha riscontrato molto gradimento nel pubblico .

Presenti alcuni rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, tra cui il Vicesindaco Franco Gabriele, l’Assessore Mauro Fioratti Spallacci, l’assessore Vittorio Marchitti ed il Consigliere Comunale Mario Forconi che ha collaborato con Mario Formato e Federica Calandro alla realizzazione dell’evento.

La manifestazione ha visto la partecipazione di un folto pubblico con diversi rappresentanti delle Associazioni apriliane, tra cui la presidente dell’Associazione “Un ricordo per la pace” che ha in corso un progetto di mostra itinerante per le scuole sul centenario della Grande Guerra.

A fare gli onori di casa  la  gentilissima Signora Costanza Ravizza Garibaldi  pronipote di Menotti.

Un momento toccante a chiusura dell’evento l’invito ad intonare coralmente “L’Inno d’Italia” dedicato a coloro che in ogni tempo hanno contribuito con il loro sacrificio ed il loro impegno alla grandezza della nostra Patria Italia.

La serata si è conclusa con un rinfresco ed il tradizionale “vin d’ honneur”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti