Viterbo, Experience Etruria, premiata dall’ICOM a Milano

 

Experience Etruria, eccellente pratica nella relazione tra cultura e paesaggio. A confermarlo è l’ICOM – International Council of Museum – che lo scorso 5 luglio, a Milano, nell’ambito della ventiquattresima Conferenza generale (3-9 luglio), ha conferito ad Experience il prestigioso riconoscimento. “Un premio che giunge al termine di una rigorosa selezione portata avanti da Icom nel corso dell’indagine sul rapporto tra musei e paesaggi culturali, che ha coinvolto circa duecento progetti. – ha spiegato il vice sindaco Luisa Ciambella, presente alla cerimonia a Milano – Noi siamo rientrati tra i primi 35. Essere stati scelti in un contesto così importante e prestigioso ci rende ancora più orgogliosi di questo nostro progetto, ormai divenuto una realtà accreditata e apprezzata anche in ambito internazionale. Experience continua a regalarci grandi soddisfazioni. Ed è proprio in virtù del successo che sta ottenendo che vogliamo continuare su questa strada. Ricordo solo alcuni degli importanti obiettivi raggiunti in poco più di due anni: la presentazione ad Expo lo scorso anno alla presenza del ministro Martina, al Parlamento Europeo a Bruxelles lo scorso febbraio, e ancora il primo premio, per il settore cultura e turismo, nell’ambito dell’eContent Award lo scorso dicembre, senza dimenticare che Experience Etruria rientra tra i dieci progetti di Expo dopo Expo e che proprio grazie ad Experience e al ministro Giannini, i ragazzi delle scuole potranno approfondire la conoscenza dell’antica civiltà etrusca. In ultimo, ma solo per una questione cronologica, l’istituzione del distretto culturale dell’Etruria meridionale, condivisa e sottoscritta dal ministro Franceschini, proposta un paio di mesi fa, partendo proprio dallo spirito che contraddistingue Experience, ovvero valorizzare e promuovere la cultura, il paesaggio e il territorio di tutti i comuni che ne fanno parte attraverso itinerari storici, enogastronomici e archeologici, partendo sempre dal principale elemento di congiunzione: la civiltà etrusca. Il premio conferito dall’ICOM – ha aggiunto il vice sindaco Ciambella – mi sento di condividerlo con tutte le realtà che hanno visto nascere Experience: la Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria Meridionale in primis, i comuni capofila del progetto insieme a Viterbo, Orvieto e Chiusi, tutti gli altri comuni del Lazio, dell’Umbria e della Toscana che successivamente si sono aggiunti, il consorzio Cineca, indispensabile per il supporto tecnologico e innovativo, e la Fondazione Carivit, che ha creduto nel progetto quando ancora era solamente un’idea”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti