TTIP, la Francia ridice no

La Francia affossa l’accordo commerciale tra Usa ed Europa. E’ il viceministro del commercio con l’estero, Matthias Fekl ha dire che «Non esiste assolutamente alcuna possibilità che si verifichi entro la fine dell’amministrazione Obama .- ha affermato con un comunicato – penso che un accordo nel 2016 sia impossibile e penso che lo sappiano tutti, anche quelli che sostengono il contrario».

Il capogruppo dei deputati di Sinistra italiana Arturo Scotto invita il ministro italiano Calenda a prendere atto:«Il Ttip è un accordo sbagliato che invece di portare benefici al nostro Paese e agli altri paesi europei rischia di far abbassare i livelli qualitativi dei nostri prodotti agroalimentari, di svalutare ulteriormente il lavoro, ma anche la sanità e l’acqua. L’Italia invece di fare come l’ultimo dei giapponesi si metta alla testa di quei paesi Eu, a partire dalla Francia, contrari a questo trattato. Il ministro Calenda non si nasconda dietro un dito, il negoziato salta perchè molti Paesi UE sono contrari. Solo noi siamo rimasti a difendere un trattato che non piace piu’ nemmeno ai candidati alle presidenziali statunitensi».

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti