[current_date format='D, d F, Y']

Rieti, Centro Storico: le dichiarazioni dell’Ass. Pariboni

Condividi

Un ringraziamento a tutti i cittadini e a coloro che, anche da altre città, hanno raccolto l’invito di Confcommercio e Amministrazione comunale a vivere il nostro centro storico in questo week end. Il Finger food festival, insieme alla notte bianca organizzata in occasione dell’inizio dei saldi estivi, hanno dato vita a tre serate in cui la combinazione di ottima musica, eccellenze gastronomiche e occasioni di acquisti hanno portato nelle rinnovate piazze cittadine migliaia di persone. Ascom Rieti, Estragon e Comune di Rieti, con la collaborazione dell’Associazione Umbra Canzone e Musica d’Autore, hanno portano a Rieti il più importante evento di valorizzazione delle eccellenze italiane e straniere del cibo di strada e delle birre artigianali che, dopo il successo registrato nelle città di Pesaro, Parma, Bologna e Ferrara, ha confermato anche nella nostra città di essere un evento capace di mettere insieme il meglio della musica, della birra e dello street food e allo stesso tempo avvicinare e “contaminare” differenti  tipologie di pubblico. La collaborazione tra Comune di Rieti e Ascom, per la valorizzazione e l’attrattività del nostro centro storico, ha confermato la capacità di poter creare eventi in grado rendere la nostra città accogliente e appetibile non solo per i reatini, con la massima attenzione all’utilizzo delle risorse pubbliche. Il partenariato pubblico-privato, quando l’obiettivo è il benessere della cittadinanza, dimostra ancora una volta di essere la strategia vincente per amministrare in un momento poco felice per le casse comunali. La volontà è di dare continuità a tutti gli eventi che in questi anni hanno riscosso un riscontro positivo di pubblico, il Finger food, insieme al Chocofestival, a For-maggio, alla Fiera del Peperoncino e alla Festa dei Pozzi, entra pertanto nel calendario delle iniziative che animeranno la nostra città nel corso dell’anno. La disponibilità del Comune è piena a collaborare per l’organizzazione di eventi di qualità che vorranno essere promossi da altre associazioni ed Enti. Un ringraziamento sincero va al personale dell’Amministrazione comunale che ha collaborato alla riuscita dell’iniziativa, in particolare ai miei collaboratori e al personale di Asm Spa”.

 

Lo dichiara l’assessore alle Attività produttive, Emanuela Pariboni.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Notte Bianca Salerno 2023

Si terrà l’8 e 9 luglio l’undicesima edizione della Notte Bianca Salerno 2023. Notte Bianca Salerno 2023 è organizzata dalla FeNAILP, grazie all’infaticabile Segretario Generale

Passoscuro, il programma completo della Notte Bianca

Il prossimo 6 agosto a Passoscuro si svolgerà la terza e ultima delle Notti Bianche organizzate per quest’estate dal Comune di Fiumicino. Dopo le 40 mila presenze di Fiumicino e le 20 mila di Fregene, fari accesi adesso per l’appuntamento nella località di mare al nord del territorio.

Fregene, Notte Bianca, il programma per sabato 9 luglio

Motori accesi per la seconda Notte Bianca di questa stagione. Dopo il successo di quella di Fiumicino, che ha visto la partecipazione di oltre 40 mila persone, adesso l’appuntamento è a Fregene per sabato 9 luglio.

Iscriviti alla newsletter