[current_date format='D, d F, Y']

Grottaferrata, riciclavano l’oro dei furti in un compro oro compiacente

Condividi

I Carabinieri della Stazione di Grottaferrata, a conclusione di una più ampia indagine finalizzata a scardinare una banda dedita ai furti e alle rapine in villa perpetrate nella zona dei Castelli Romani e della periferia sud di Roma, nonché al riciclaggio della refurtiva recuperata, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di misure cautelari coercitive dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa dal Gip del Tribunale di Roma per il reato di “concorso in riciclaggio e ricettazione avente ad oggetto oro e preziosi provento di furti e in abitazionenei confronti di 7 indagati, di cui 2 slavi, 2 romeni e 3 italiani (questi ultimi gestore e dipendenti di un negozio Compro Oro compiacente).

La misura cautelare è scaturita da risultanze emerse da un’attività d’indagine, anche di carattere tecnico, condotta dai Carabinieri di Grottaferrata nell’anno 2015, nei confronti di una banda di cittadini slavi e romeni dediti ai furti e alle rapine in abitazione ed operante soprattutto nella zona dei castelli romani e della periferia capitolina. Le indagini hanno poi consentito di individuare un negozio compro oro ove i ricettatori della banda sistematicamente si rivolgevano per fondere in “lingotti” l’oro provento dei furti.

Nel corso dell’attività d’indagine – che ha costituito la naturale prosecuzione di altra indagine tecnica che ad agosto dello scorso anno ha consentito di arrestare 3 cittadini romeni responsabili di associazione per delinquere finalizzata ai furti e alle rapine in villa – sono stati arrestati, in flagranza di reato, 11 autori di furto e ricettazione, scoperti 18 furti in abitazione e recuperata refurtiva consistente in oro e preziosi, che è stata tutta restituita alle vittime dei furti, per un valore stimato in circa 200mila euro.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter