Ven, 05 Settembre, 2025

Frosinone, consegnati nuovi defibrillatori alle Forze dell’Ordine

Condividi

 

Si è tenuta l’8 giugno presso il Palazzo della Provincia la cerimonia di consegna dei defibrillatori alle Forze di Polizia da parte dell’Associazione Life Support  Center.

Alla presenza del Questore, del Comandante Provinciale dei Carabinieri, del Dirigente del Centro Operativo Autostradale di Roma e del Vice Comandante della Polizia Locale la preziosa strumentazione, che consentirà di intervenire tempestivamente nel soccorso di persone colte da arresto cardiaco, è stata assegnata in dotazione alle Volanti della Questura, alle pattuglie della Polizia Stradale, all’Arma Carabinieri ed alla Polizia  Locale.

L’evento dello scorso mercoledi segue quello già avvenuto nel mese di dicembre quando i defibrillatori furono dati in uso al personale della Polizia Ferroviaria.

Nella giornata odierna è iniziato in Questura il 1° ciclo di formazione rivolto al personale che dovrà utilizzarli, al quale ne seguiranno altri già programmati per i mesi di settembre ed ottobre.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Rieti, la polizia esegue due espulsioni con rimpatrio immediato

Nei giorni scorsi, i poliziotti della Questura di Rieti hanno dato esecuzione a due provvedimenti di rimpatrio nei confronti di cittadini stranieri, entrambi destinatari di misure di espulsione dal territorio nazionale disposte dall’Autorità giudiziaria.

Roma, divertimento e solidarietà per i bambini ucraini insieme alla polizia

Una nuova occasione di condivisione, all’insegna di valori e divertimento, è stata la visita al I Reparto Mobile di Roma di 45 bambini orfani ed alcune vedove di appartenenti alla Polizia Nazionale Ucraina. Accolti con calore dal Dirigente del Reparto hanno vissuto una giornata serena e spensierata con la Polizia di Stato.

Iscriviti alla newsletter