Frosinone – Ottaviani: “Approvato un bilancio per crescita e sviluppo”

Nella tarda serata di mercoledì, è stato approvato il bilancio di previsione per l’anno 2016, da parte del consiglio comunale di Frosinone, proposto dal sindaco Nicola Ottaviani. Il documento di programmazione economica e finanziaria è passato con ampia maggioranza, con 19 voti positivi e l’ennesimo abbandono dell’aula da parte dei 7 consiglieri di minoranza, che non hanno proposto alcun emendamento, preferendo non partecipare neppure alla votazione finale. Il sindaco del capoluogo, Nicola Ottaviani, all’esito della discussione e dell’approvazione del bilancio, ringraziando la giunta, i consiglieri comunali e i dirigenti per il lavoro svolto, ha dichiarato: “Al momento del nostro insediamento il risultato di esercizio segnava una perdita vicina ai 6 milioni di euro, con un indebitamento consolidato di circa 50 milioni di euro. Con il piano di risanamento, non soltanto abbiamo evitato il dissesto, con intuibili ripercussioni sui cittadini e sui lavoratori delle imprese che avanzavano crediti dal Comune, ma abbiamo messo in sicurezza i conti, attivando nuovi investimenti nelle opere pubbliche, sull’urbanistica e sulla cultura, riqualificando anche l’offerta nei servizi sociali e nel decoro cittadino. Da oltre un anno sono riprese le bitumazioni nelle strade urbane e periferiche, abbiamo realizzato nuove piazze e parcheggi, sbloccando cantieri strategici come la Monti Lepini, lo Scalo ed il nuovo stadio, acquistando anche due teatri per il rilancio del centro storico e della identità culturale della parte antica della città. È la dimostrazione che, anche con l’enorme diminuzione dei trasferimenti da parte della Regione e del Governo centrale, utilizzando le risorse con oculatezza, come avviene in tutte le famiglie, si possono portare avanti lo sviluppo e la crescita del territorio”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti