[current_date format='D, d F, Y']

Rieti – Dichiarazione congiunta del Presidente della Provincia e del Sindaco di Rieti

Condividi

 

“Un giorno storico che restituisce dignità al nostro territorio e ci emoziona. Il lavoro certosino e condiviso che hanno portato avanti tutte le Istituzioni coinvolte è un esempio concreto di buona politica.

Siamo contenti e orgogliosi di aver raggiunto, grazie alla Regione Lazio guidata da Nicola Zingaretti, un risultato epocale che mette fine a decenni di contenziosi, polemiche e discussioni: un esito non scontato visto il momento difficilissimo che sta vivendo la Provincia e soprattutto in considerazione dello scetticismo che ha accompagnato la nascita della Società Acqua Pubblica Sabina.

Con questa decisione la Regione si dimostra attenta e sensibile alle giuste rivendicazioni di una popolazione intera e ci aiuta a dare corpo e sostanza ai necessari investimenti per una gestione pubblica e ottimale del servizio idrico nell’Ambito territoriale della provincia di Rieti”.

E’ quanto dichiarano il presidente della Provincia di Rieti, Giuseppe Rinaldi, e il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli.

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter