[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Fiumicino 1926, Play off, la primavera in finale

Condividi

 

Vola in finale la Primavera di Mister Mattei che supera 4-1 il Garbatella e ora aspetta di scoprire chi sarà la sua avversaria di sabato: ProRoma o Pomezia.

“Una soddisfazione grandissima soprattutto per come è arrivata la vittoria: di squadra – commenta il tecnico -. Siamo partiti male, abbiamo subito il gol dello svantaggio a metà primo tempo. Poi siamo usciti, abbiamo pareggiato con Di Dato chiudendo il primo tempo sul pareggio. Nel secondo c’è stato molto equilibrio ma c’abbiamo sempre creduto. A dieci minuti dalla fine abbiamo trovato il vantaggio con Torelli bravo a inserirsi e anticipare il portiere. E poi abbiamo sfruttato gli spazi che il Garbatella ci ha concesso. Prima Della Porta su un’apertura splendida di Ferini e poi ancora Torelli hanno chiuso la partita. Una grandissima prestazione. Una delle migliori dell’anno. Soddisfatto di tutti, dal primo all’ultimo. Oggi tutti e 18 i ragazzi hanno giocato e pensato da squadra. Nella partita più importante della stagione non siamo mancati. Ora siamo concentrati sulla finale di sabato. Vogliamo chiudere nel migliore dei modi questa stagione. Non ci sarà Di Lena squalificato ma ritroviamo Ciccotti. Vogliamo il trofeo”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter