Gio, 04 Settembre, 2025

Carpineto Romano – Approvato il 29 aprile il bilancio di previsione 2016

Condividi

 

Il Consiglio Comunale di Carpineto Romano ha approvato venerdì 29 aprile il Bilancio di previsione 2016, il Bilancio Pluriennale e la Relazione revisionale e Programmatica 2016-2018, il Piano triennale delle Opere Pubbliche e tutte le deliberazioni correlate.

“Il Bilancio approvato si caratterizza per i seguenti obiettivi prioritari massimo contenimento della pressione fiscale, massima equità del prelievo, sostegno alle imprese locali, interventi sullo stato sociale in tutela delle famiglie in difficoltà, mantenimento della qualità dei servizi sociali, educativi e culturali, realizzazione di un significativo piano degli investimenti per la cura e la manutenzione del territorio” afferma il Sindaco Matteo Battisti “L’Amministrazione Comunale ha scelto di sostenere le giovani coppie con servizi, come l’asilo nido, mensa scolastica e lo scuolabus. Investe nel sociale e nella cultura. Cerca di far fronte alle difficoltà economiche di molte famiglie di fronte al perdurare della pesante crisi economica che ci travolge tutti, perché l’impegno preso da questa Amministrazione con i propri concittadini è di cercare di non lasciare né solo né indietro nessuno”.

Nel dettaglio, il Comune, capofila del Piano di Zona per l’integrazione socio-sanitaria, è impegnato ad erogare servizi essenziali come il Centro Diurno socio-educativo, il Servizio Integrato disabili gravi, l’Assistenza Domiciliare Integrata, il trasporto per anziani e disabili, i progetti per la prevenzione sanitaria, per l’integrazione sociale e per la tutela dei minori ed anziani in difficoltà. Sostiene i servizi a carattere socio-culturale (Musei, sostegni alla scuola, Biblioteca, Ludoteca, Impianti sportivi, etc…), grazia anche ad un rapporto consolidato con il mondo del volontariato, prezioso patrimonio di questa comunità. Ha approvato un apposito regolamento per la TASI che prevede esenzioni e detrazioni per le famiglie con redditi più bassi e la totale esenzione per le attività produttive.

“Il Comune di Carpineto Romano nonostante la situazione difficile per la finanza locale” conclude il Sindaco Battisti “ha approvato un Bilancio sano, redatto nell’osservanza delle norme di Legge, che rispetta i principi di coerenza, attendibilità e congruità. Tale strumento finanziario promuove un ruolo attivo della nostra Comunità locale, in un confronto continuo con Regione e Area Metropolitana, nella promozione dello sviluppo territoriale, del lavoro, dei servizi, e della coesione sociale anche attraverso processi di programmazione negoziata ed iniziative volte al miglioramento ed ammodernamento dell’organizzazione dell’ente e della qualità della vita dei nostri concittadini”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.

Iscriviti alla newsletter